Vai al contenuto

Scienza

Su Marte era possibile la Vita: ecco tutte le prove raccolte da Curiosity!

marte-ecco-dove-si-trovava-il-lago-che-dava-la-vita

Su Marte era possibile la Vita: Quello che vedete nella foto qui sopra (fonte NASA) è l’estensione che doveva avere il lago del cratere Gale su Marte circa 4 miliardi di anni fa, del quale si è raggiunta l’evidenza sia durato per un periodo tale (decine o centinaia di migliaia di anni) da permettere lo sviluppo della vita sebbene ad uno stadio microbiologico.

Leggi tutto »Su Marte era possibile la Vita: ecco tutte le prove raccolte da Curiosity!

Insegna Simbolo della luccicante Las Vegas diventa verde!

welcome-to-las-vegas-insegna-diventa-verde

Insegna simbolo di Las Vegas a energia solare dal 2014:  Oggi più che con una buona notizia inizio con una news che vuole essere soprattutto simbolica. Las Vegas, la città delle mille luci, delle insegne sfavillanti, la città dove notoriamente tutto può accadere diventa un simbolo delle energie rinnovabili. Come?

Leggi tutto »Insegna Simbolo della luccicante Las Vegas diventa verde!

Pannelli Fotovoltaici su Tetti Aziende: Boom negli USA nel 2013!

pannelli-solari-tetti-corporation-usa

Pannelli fotovoltaici su tetti aziende, boom negli USA: Leggevo ieri in un articolo sull’ indagine condotta dal Global Compact delle Nazioni Unite e da Accenture, dalla quale emerge come il 78% dei CEO intervistati consideri la sostenibilità la strada verso la crescita e l’innovazione, mentre il 79% ritiene che porterà un vantaggio competitivo nel proprio settore. Mi ricordo poi che, sempre pochi giorni fa, un colosso come Google ha annunciato nuovi investimenti per 80 milioni di dollari nelle energie rinnovabili grazie a nuovi impianti solari in California e Arizona che porteranno la potenza installata complessiva dal colosso di Mountain View a 106 MW, che potrebbero alimentare oltre 17.000 utenze domestiche ma che Google utilizzerà  per i proprio mostruosi data center.

Leggi tutto »Pannelli Fotovoltaici su Tetti Aziende: Boom negli USA nel 2013!

Riciclo, Italia seconda in Europa dopo la sola Germania!

rapporto-green-italy-2013

Riciclo, Italia seconda in Europa dopo la sola Germania: Ha lanciato segnali importanti e diffuso numeri più che incoraggianti il Rapporto GreenItaly 2013, di Symbola e Unioncamere, nel corso del quale è stato anche aggiornato lo studio sul “Riciclo Ecoefficiente“, condotto dall’Istituto Ambiente Italia, del quale vi parlo oggi e dal quale emerge un’ Italia all’avanguardia per il recupero industriale dei materiali, addirittura seconda in Europa!

Leggi tutto »Riciclo, Italia seconda in Europa dopo la sola Germania!

Foto Eclissi Solare Ibrida 2013: Da anulare a totale – 3 Novembre 2013

eclissi-solare-totale-2013-africa-01

Eclissi Solare Ibrida 2013: Mezzo mondo ha potuto ieri godere della visione dell’ ultima eclissi solare dell’anno, senz’altro la più interessante a sentire gli esperti della NASA, perché si è trattata di una così detta eclissi ibrida. Un’eclissi assai arara si pensi che solo il 5% di tutte quelle osservate lo sono state!

Ma cosa è un’eclissi solare ibrida? Succede in pratica che – a causa di particolari condizioni, con la Luna che durante un eclissi totale  è capace di coprire appena il Sole nella fase massimo oscuramento – se la Luna si allontana dalla Terra, il nostro satellite apparirà più piccolo e quindi incapace di coprire l’intero disco solare. In tale caso si può osservare brevemente un’eclissi anulare (quando la Luna non riesce a coprire del tutto il Sole, con il caratteristico e spettacolare anello di fuoco).

Leggi tutto »Foto Eclissi Solare Ibrida 2013: Da anulare a totale – 3 Novembre 2013

Kepler-78b, il Fratello rovente della nostra Terra

kepler-78b

La Terra ha un nuovo pianeta gemello: E’ stato scoperto un nuovo esopianeta – Kepler-78b, già conosciuto come KIC 8435766 b – dall’ insolita caratteristica non solo di essere roccioso con un nucleo in ferro, ma di avere anche dimensioni, massa e densità assai simili a quelle della nostra Terra. Kepler-78b si trova a 700 milioni di anni luce da noi, nella costellazione del Cigno, ma essendo molto vicino alla sua stella di riferimento (Kepler-78, una nana giallo-arancione più piccola e fredda del Sole) ha una superfice così rovente da essere ostile alla vita.

Leggi tutto »Kepler-78b, il Fratello rovente della nostra Terra

Buco dell’ Ozono si sta riducendo: Ecco i dati del 2013, sono molto buoni :)

buco-ozono-2013

Buco dell’ Ozono si sta riducendo: E’ stato il tormentone della fine degli anni novanta e dei primi anni duemila e forse la prima grande emergenza ambientale e climatica alla quale il mondo abbia cercato di dare un’immediata risposta, mettendo al bando i clorofluorocarburi o CFC con il protocollo di Montreal del 1987, sto parlando del buco dell’ozono, quella parte dell’atmosfera che ci protegge (in particolare gli occhi e la pelle) dagli effetti dei raggi ultravioletti solari. Ebbene dopo lo scorso anno quando a settembre e ottobre si registrò un’estensione media di soli 21,100 milioni di chilometri quadrati, anche nel settembre e ottobre 2013 il buco dell’ ozono ha continuato la sua riduzione arrivando a 21 milioni di km/q, ben al di sotto della media di 22,5 milioni di chilometri quadrati dal 1993 ad oggi. Lo rivelano i dati raccolti dai satelliti della NASA (fonte anche dell’immagine sopra).

Leggi tutto »Buco dell’ Ozono si sta riducendo: Ecco i dati del 2013, sono molto buoni 🙂

Fairphone: Arriva lo Smartphone etico, equo e solidale!

fairphone-blue-screen-standing

Verrà presentato questo mercoledì, quindi dopo domani, al London Design Festival il Fairphone che come suggerisce il suo nome è il primo smartphone etico, cioé costruito con assoluta trasparenza secondo i dettami del commercio equo e solidale. I componenti ad esempio vengono assemblati da fabbriche dove gli operai non vengono sfruttati, vengono rispettati i dettami dell’ Organizzazione Internazionale del lavoro (ILO), gli viene assicurata una giusta paga, un orario di lavoro ragionevole, adeguate condizioni di sicurezza e vengono garantiti anche i risvolti ambientali. Insomma niente schiavi al lavoro 18 ore al giorno, niente suicidi da stress, niente bambini e via dicendo. Si cerca addirittura di incrementare il dialogo tra datore di lavoro ed operai. Lo stesso discorso vale anche per i fornitori e per tutta la catena profuttiva. Ci  si cura persino che i materiali provengano da miniere africane lontane da zone di guerra (evitando così di finanziare i locali signori della guerra, si pensi a minerali indispensabili come il tantalio, lo stagno e il tungsteno).

Leggi tutto »Fairphone: Arriva lo Smartphone etico, equo e solidale!

Riciclo Pannelli Fotovoltaici: Ecco come funziona!

riciclo-pannelli-fotovoltaici-italia

Capita spesso di sentire discussioni focalizzate sulla difficoltà di smaltimento dei pannelli fotovoltaici quando diventano vecchi e arrivano a fine vita. In realtà giunti al termine della loro esistenza, anche i pannelli fotovoltaici si possono riciclare, basta solo sapere come fare. A livello europeo a occuparsi dello smaltimento e riciclo dei pannelli composti di silicio, vetro e metalli é il Consorzio PC Cycle il quale, nato nel 2007, é la maggiore organizzazione in questo campo con una raccolta che finora é stata di 5.700 tonellate di pannelli fotovoltaici nei 27 paesi dell’Unione Europea dove é presente.

Leggi tutto »Riciclo Pannelli Fotovoltaici: Ecco come funziona!

Scoperte in Tennessee le pitture rupestri più antiche degli USA

pitture-rupestri-tennessee

Scoperte in Tennessee le pitture rupestri più antiche degli USA: Sono proprio contento di parlare di questa news, ho tanti amici infatti in quel di Chattanooga la città del Tennessee proprio al confine con la Georgia,  luogo più vicino al la zona del Cumberland Plateau (plateau significa altopiano, siamo verso la fine della catena degli Appalachi, la localizzazione delle caverne è stata tenuta nascosta per preservarle) dove sono state trovate delle pitture rupestri risalenti a 6 mila anni fa, le più antiche di tutti gli States

Leggi tutto »Scoperte in Tennessee le pitture rupestri più antiche degli USA