Vai al contenuto

Africa

Italia, Storie di Immigrati che trovano Soldi e li rendono… e viceversa!

immigrati-solidarieta-e-onesta

Storie di immigrati che trovano dei soldi e li rendono, e viceversa: Vedevo l’altro giorno sul TGCom la storia di un immigrato africano, uno di quelli he pur essendo da tanto in Italia non ha mai avuto particolarmente fortuna, ma è una brava persona, va avanti a lavoretti e tutti gli vogliono bene, tanto che ogni tanto gli portano dei doni. In uno di questi l’immigrato ha trovato 700 euro che ha prontamente reso senza neanche volere il 10% che gli spetterebbe come ricompensa per legge, ma che la signora gli ha dato lo stesso (perdonatemi per i pochi dettagli, non l’ho ritrovata sul web). Non è la prima volta che vi parlo di generosità e onesta abbinati assieme, ne è la prima volta che vi parlo di persone che rendono dei soldi non loro trovati per caso, succede di continuo.

Leggi tutto »Italia, Storie di Immigrati che trovano Soldi e li rendono… e viceversa!

Etiopia e Angola: Raddoppiate in 10 anni le Bambine che vanno a Scuola!

alba-su-luanda-angola

Raddoppiate in 10 anni le bambine che vanno a scuola in Angola ed Etiopia: Qualche giorno fa vi parlai dello Human Progress, un sito che mette nero su bianco i veloci progressi dell’ umanità, tanto da poter asserire che l’uomo non ha mai vissuto meglio di ora sulla Terra. Bene, oggi, a conferma di ciò, vi porto una buona notizia dall’Africa, dove pure la qualità della vita  sta migliorando. A riprova di ciò ecco un dato assai importante, le bambine che vanno alla scuola primaria in Etiopa e Angola (paesi sconvolti per anni da conflitti e, nel secondo, da una lunghissima guerra civile cominciata nel 1975 e terminata solo nel 1997) sono praticamente raddoppiate negli ultimi 10 anni arrivando rispettivamente all’83% e al 78% delle bimbe in età scolare. Lo ha comunicato l’ “African Report on Child Wellbeing” dell’ “African Child Policy Forum“, istituto di ricerca con base proprio nella popolosa Etiopia (86 milioni di abitanti circa).

Leggi tutto »Etiopia e Angola: Raddoppiate in 10 anni le Bambine che vanno a Scuola!

Gorilla di Montagna in aumento nelle montagne del Virunga in Ruanda (foto)

Gorilla di Motagna del Ruanda, foto di famiglia!

Gorilla di Montagna in aumento in Ruanda: Riprendo a scrivere dopo 10 giorni di assenza dovuti essenzialmente al gran caldo per parlarvi di una di una notizia che sta facendo il giro del mondo e che mi riempie il cuore di gioia, i gorilla di montagna del Ruanda, bestioni da 200 chili di peso, sono infatti in aumento per il decimo anno consecutivo, niente male per una specie ancora a forte rischio di estinzione.

Malgrado la guerra continui ad imperversare nel vicino Congo e quindi anche su uno dei versanti del Virunga, dove si trova il Parco dei Vulcani (uno dei grandi parchi naturali Africani), la popolazione dei gorilla continua ad aumentare, pare infatti che siano migrati dalle zone più insicure del lato congolese (dove sono stati uccise di recente anche 3 guardia parco) a quelle più tranquille del lato ruandese.

Gorilla di montagna in aumento da 10 anni ma ancora a rischio (foto):

Leggi tutto »Gorilla di Montagna in aumento nelle montagne del Virunga in Ruanda (foto)

KAZA: Il Super Parco Naturale Africano grande quanto l’Italia!

Cascate Victoria, adesso fanno parte del KAZA, il Parco Naturale più grande al mondo!

Un’ottima notizia arriva dal sud dell’ Africa, dove il 15 Marzo 2012 è stato creato il KAZA TFCA (Kavango Zambesi Transfrontier Conservation Area), il più grande Parco Naturale al mondo, ben 287 mila km quadrati (contro i quasi 301 mila dell’ Italia per intenderci), che va ad unire in un colpo solo 36 parchi naturali e svariate riserve della zona a cavallo fra cinque nazioni: Angola, Botswana, Namibia, Zambia e Zimbabwe (vedi mappa sotto).

Il KAZA TFCA, non sarà solo l’area protetta più estesa al mondo, ma sarà soprattutto il luogo dove i grandi animali della foresta e della savana potranno muoversi liberamente e migrare senza sentirsi costretti dai limiti delle precedenti riserve e parchi (che non erano comunicanti e coi bracconieri che li aspettavano al varco) e neanche dai confini degli stati nazione indetti dall’uomo.

KAZA, mappa del super parco naturale africano, screenshot dal sito ufficiale

 

Tutti i numeri e le attrazioni del KAZA (incluse le cascate Victoria):

Leggi tutto »KAZA: Il Super Parco Naturale Africano grande quanto l’Italia!

La rarissima Giraffa del Niger aumenta del 24% in un anno (foto)

Una Giraffa del Niger allo stato brado

La popolazione di Giraffa del Niger, una rara sottospecie nota anche come “Giraffa camelopardalis peralta“, da anni a forte rischio estinzione allo stato libero, è aumentata di ben il 24% in un solo anno, passando dai 250 esemplari del 2010 ai 310 individui del 2011. Per la precisione 146 maschi e 164 femmine (26 delle quali sono gravide). Niente male se si pensa che nel 1996 rimanevano solo 50 giraffe allo stato brado!

Ma una volta (almeno fino al 1800) queste giraffe, dal colore più chiaro e dalle macchie rossicce e bordate di bianco, occupavano un ampio areale, che andava dal Senegal al Camerun, mentre adesso si ritrovano a vivere (a parte negli zoo), solo nelle regioni di Kouré e di Harikanassou nel sud ovest del Niger (a un’ora di macchina dalla capitale).

 

Ecco come in Niger stanno salvando le Giraffe:

Leggi tutto »La rarissima Giraffa del Niger aumenta del 24% in un anno (foto)