Vai al contenuto

ambientalista

Cipriano, l’ambientalista solitario che ripulisce i boschi di Cala Gononee diventa un documentario!

cipriano-mula-ambientalista-dorgali

Lui si chiama Cipriano Mula e vive a Dorgali (nel nord est della Sardegna), 48 anni, 18 dei quali passati a ripulire il bosco di Cala Gonone e le strade dai rifiuti abbandonati da turisti e locali. Ma non solo, come quando un si è preso la briga di ripulire una grotta presso la bellissima Cala Fuili, riempendo oltre 40 sacchi di rifiuti. Un apporto alla comunità dato del tutto gratuitamente.

Leggi tutto »Cipriano, l’ambientalista solitario che ripulisce i boschi di Cala Gononee diventa un documentario!

Fairphone: Arriva lo Smartphone etico, equo e solidale!

fairphone-blue-screen-standing

Verrà presentato questo mercoledì, quindi dopo domani, al London Design Festival il Fairphone che come suggerisce il suo nome è il primo smartphone etico, cioé costruito con assoluta trasparenza secondo i dettami del commercio equo e solidale. I componenti ad esempio vengono assemblati da fabbriche dove gli operai non vengono sfruttati, vengono rispettati i dettami dell’ Organizzazione Internazionale del lavoro (ILO), gli viene assicurata una giusta paga, un orario di lavoro ragionevole, adeguate condizioni di sicurezza e vengono garantiti anche i risvolti ambientali. Insomma niente schiavi al lavoro 18 ore al giorno, niente suicidi da stress, niente bambini e via dicendo. Si cerca addirittura di incrementare il dialogo tra datore di lavoro ed operai. Lo stesso discorso vale anche per i fornitori e per tutta la catena profuttiva. Ci  si cura persino che i materiali provengano da miniere africane lontane da zone di guerra (evitando così di finanziare i locali signori della guerra, si pensi a minerali indispensabili come il tantalio, lo stagno e il tungsteno).

Leggi tutto »Fairphone: Arriva lo Smartphone etico, equo e solidale!