Kepler-78b, il Fratello rovente della nostra Terra
La Terra ha un nuovo pianeta gemello: E’ stato scoperto un nuovo esopianeta – Kepler-78b, già conosciuto come KIC 8435766 b – dall’ insolita caratteristica non solo di essere roccioso con un nucleo in ferro, ma di avere anche dimensioni, massa e densità assai simili a quelle della nostra Terra. Kepler-78b si trova a 700 milioni di anni luce da noi, nella costellazione del Cigno, ma essendo molto vicino alla sua stella di riferimento (Kepler-78, una nana giallo-arancione più piccola e fredda del Sole) ha una superfice così rovente da essere ostile alla vita.
Leggi tutto »Kepler-78b, il Fratello rovente della nostra Terra