Vai al contenuto

aurora boreale

Aurora Boreale in Regno Unito e Irlanda: Insolita e stupenda, ecco foto e video!

aurora-borealis-ireland

Aurore Borali: Gli abitanti di Regno Unito e Irlanda hanno potuto assistere –  nella notte tra il 27 e 28 febbraio 2014 – ad un raro spettacolo, a causa infatti di un’eccezionale eruzione solare – tra le più forti che siano mai state registrate da strumenti scientifici negli ultimi anni (di livello 4.9 in una scala di valori che arriva fino a un massimo di 5) – le Aurore Boreali si sono spinte molto al di sotto del circolo polare o dei paesi scandinavi dove questi spettacoli sono più frequenti e facili da ammirare.

Leggi tutto »Aurora Boreale in Regno Unito e Irlanda: Insolita e stupenda, ecco foto e video!

Tempeste Magnetiche Solari – Foto del 7 e 10 Marzo 2012

Tempesta Solare, foto del Sole il 7 Marzo 2012

E’ stato un Marzo molto intenso dal punto di vista delle Tempeste Solari, violente eruzioni di particelle scaturite dal Sole hanno investito la nostra Terra soprattutto il 7 e il 10 Marzo 2012, col rischio che Satelliti, Cellulari e qualsiasi altro tipo di comunicazione ad alta frequenza sul nostro pianeta potesse venire disturbata se non interrotta. Tutti eventi che alla fine non si sono verificati e i disagi sono stati minimi, fantastico però lo spettacolo offerto dalla nostra Stella che ha solo incrementato lo splendore delle Aurore Boreali. Sopra vedete una foto del Sole scattata proprio il 7 Marzo 2012, sotto le invece il 10 Marzo 2012 e infine subito dopo una foto di oggi, giornata in verità piuttosto tranquilla. Guardate che bellezza pazzesca, per ognuna di esse ho scelto un filtro differente, la fonte è il sito della Nasa (qui trovate le foto del Sole e qui invece potete cercare le foto del Sole del giorno che desiderate).

 

Schema delle Tempeste Solari, ecco come investono la Terra:

Tempesta Solare, schema, ecco come investe la Terra

La fonte è sempre la Nasa, via Wikipedia.

Qui invece le ultime Tempeste Solari raccontate dall’Ansa.

 

Eruzione solare del 10 Marzo 2012, foto:

Leggi tutto »Tempeste Magnetiche Solari – Foto del 7 e 10 Marzo 2012