
Oggi vi parlo di un architetto statunitense ma di origine iraniana, che di nome faceva Nader Khalili (scomparso nel 2008, ma il suo lavoro è portato avanti dalla Cal-Earth, The California Institute od Earth Art and Architeture), che collaborò con la NASA e lavorò anche a Los Alamos, soprattutto in relazione alla possibilità di costruire una qualche forma di base lunare. Questo per spiegarvi che non si tratta certo di un visionario senza ne arte ne parte, ma di un uomo di scienza che sapeva benissimo quello che faceva.
Nader Khalili ha sviluppato infatti un interessantissimo progetto, una casa ecologica basata sulle antiche conoscenze della sua terra d’origine, la eco-dome. Una casa costituita da una grande sala centrale a cupola, circondata 4 nicchie più piccole a contenere cucina, bagno e camera da letto. Un totale di 40 metri quadri calpestabili a modulo con uno sfruttamento ottimale degli spazi. Costruita solo con terra e sacchi (da riempire di terra), ogni casa può essere costruita da chiunque ne abbia la voglia (e il tempo) con estrema facilità ad un costo ridicolo. Bastano un paio di migliaia di dollari per ordinare l’ “Eco-Dome construction kit package” che contiene la videocassetta col video sul come costruire la casa passo passo, che spiega anche come orientare la struttura per ottenere un riscaldamento a raffreddamento passivo della casa (è predisposta anche per ospitare i pannelli solari), il progetto e le specifiche tecniche, in più dei particolari sacchi per la terra che sono molto molto lunghi, sorta di serpenti.
Anche in Europa? Quanto Costa? Tutte le risposte:
Leggi tutto »Eco Dome: Come costruirsi una casa ecologica con un paio di migliaia di euro