Vai al contenuto

Canada

Jaring Timmerman, due record del mondo di nuoto a 105 anni!

jaring-timmerman-2014

Quando si dice “avere 105 anni e non sentirli“, questa è la storia di Jaring Timmerman da Winnipeg (Canada), che da quando ha compiuto 79 anni ha scoperto una nuova grande passione, il nuoto professionistico. Bene questo arzillo signore da allora si allena due giorni la settimana e malgrado un infortunio ai legamenti della spalla avuto quando si avvicinava ai 100 anni, e malgrado i medici gli avessero intimato di smettere… beh.. lui non ha voluto sentirne, cambiando stile di bracciata ma continuando ad allenarsi e a partecipare alle gare master e ottenendo due nuovi record mondiali venerdì scorso nella categoria tra i 105 e i 109 anni, creata appositamente tutta per lui (inutile dire che ha gareggiato da solo). Quest’uomo volitivo, probabilmente il nuotatore più longevo al mondo, deteneva già altri 4 record mondiali nella categoria dai 100 ai 104 anni!

Leggi tutto »Jaring Timmerman, due record del mondo di nuoto a 105 anni!

Canada, vince 40 milioni di dollari alla Lotteria e li dona tutti in Beneficenza!

tom-crist-calgary-canada

Canada, vince 40 milioni di dollari alla Lotteria e li dona tutti in BeneficenzaTom Crist è il nome del pensionato canadese di 64 anni che lo scorso maggio ha sbancato la lotteria del Canada vincendo ben 40 milioni di dollari, decidendo però di donare l’intero ammontare in beneficienza con particolare riguardo alla lotta contro il cancro e all’ ospedale – il Tom Baker Cancer Centre – dove l’amata moglie venne curata per un tumore al polmone (ma purtroppo non ce la fece, se ne andò nel 2012).

Leggi tutto »Canada, vince 40 milioni di dollari alla Lotteria e li dona tutti in Beneficenza!

World Giving Index 2013: Stati Uniti la Nazione più altruista al Mondo, bene anche l’Italia!

world-giving-index-2013

World Giving Index 2013: Ci sono tante curiosità ma soprattutto tante buone notizie nel rapporto “World Giving Index 2013” appena pubblicato dalla CAF (Charities Aid Foundation, prestigiosa organizzazione di beneficienza del Regno Unito) e che certifica come gli Stati Uniti siano stati nel 2012 la nazione al mondo con la maggiore propensione al donare, seguiti nella classifica dell’ altruismo da Canada e – un pò a sorpresa – dal Myanmar. L’Italia è 21ma, ma viene prima della gran parte delle altre grandi nazioni europee.

L’Indice indaga su tre aspetti dell’altruismo, attraverso tre domande rivolte ai cittadini di 135 paesi, ovvero se nell’ultimo mese essi abbiano:

Leggi tutto »World Giving Index 2013: Stati Uniti la Nazione più altruista al Mondo, bene anche l’Italia!

Salmoni tornano nell’ Est Vancouver, mancavano da 80 anni causa Inquinamento!

chum-salmon-vancouver

Salmoni tornano nell’ Est Vancouver, mancavano da 80 anni causa inquinamento: Questa storia viene quindi da Vancouver e parla del recupero di un fiume urbano – lo Still Creek – che scorre in quella che era la parte industriale della città (nella zona est, ora zeppo di magazzini) e che per questo era stato pesantemente compromesso da spazzatura, liquami e acque di scolo, ma anche prodotti chimici tossici che ne facevano uno dei siti più inquinati dell’ intera provincia (la British Columbia, in Canada).

Leggi tutto »Salmoni tornano nell’ Est Vancouver, mancavano da 80 anni causa Inquinamento!

Viaggi: Destinazioni migliori del 2013 secondo Lonely Planet

Sri Lanka al primo posto tra le mete del turismo mondiale più consigliate nel 2013

Lonely Planet è forse la casa editrice di guide turistiche più famosa e stimata al mondo, una sorta di bibbia dei viaggi, e in questo periodo stila una lista delle destinazioni  assolutamente da non perdere per l’anno successivo, e noi, sempre alla ricerca di tutta la bellezza del mondo non potevamo certo perdere l’occasione di curiosare tra le mete consigliate.

Leggi tutto »Viaggi: Destinazioni migliori del 2013 secondo Lonely Planet

Canada: Passeggeri bus fanno colletta per aiutare donna a raggiungere la madre morente

La down town di Vancouver

Una bellissima storia ci viene da Vancouver, molto bella perché ci parla di un gruppo di persone che ha appieno conservato la propria umanità, malgrado le difficoltà della vita e ultimamente della crisi tendano a farci assumere comportamenti più egoistici, impariamo invece da questo esempio, impariamo a darci tutti una mano. Ma cosa è successo?

Siamo a Vancouver, costa ovest del Canada, siamo a bordo di un bus cittadino che collega la città bassa (la così detta down town) all’ Horseshoe Bay dove si prendono i traghetti, arriva però la notizia che a causa di un incidente il ponte chiamato Lions Gate rimarrà chiuso al traffico, il che vuol dire dover allungare il percorso facendo un percorso secondario. Non appena l’autista annuncia tutto ciò una donna gli si avvicina chiedendo se il bus ce l’avrebbe fatta comunque ad arrivare in tempo per la corsa del traghetto delle 12:30 per Nanaimo.

L’autista risponde di no e allora la donna scoppia in lacrime, perché racconta, era appena stata chiamata dall’ ospedale di Nanaimo dov’era ricoverata la madre, alla quale rimanevano solo poche ore di vita, e che poteva permettersi solo il traghetto e non l’altro mezzo più veloce e più costoso ovvero uno di quei piccoli aerei passeggeri che decollano e atterrano sull’acqua (biglietto 90 dollari canadesi).

Leggi tutto »Canada: Passeggeri bus fanno colletta per aiutare donna a raggiungere la madre morente

Tutti gli Hotel di ghiaccio al mondo, dal Canada, alla Svezia, Svizzera, Giappone.. (foto)

Tutti gli Hotel di ghiaccio al mondo, ecco quello in Quebec, Canada

Sono giorni terribili, sole a picco, 40 gradi, un’afa che non fa respirare, ma invece di disperarmi preferisco concentrarmi su qualcosa di più fresco, come le foto degli hotel di ghiaccio (foto), una vera e propria mania degli ultimi anni e che aprono solamente in inverno nei paesi nordici, dal Canada alla Lapponia, fino al Giappone. Strutture sempre più complesse e decorate, sempre più belle e affascinanti e soprattutto belle fresche 🙂

Leggi tutto »Tutti gli Hotel di ghiaccio al mondo, dal Canada, alla Svezia, Svizzera, Giappone.. (foto)