Vai al contenuto

Cina

Cina: Trenta chilometri a piedi per portare figlio disabile a scuola!

padre-cinese-porta-figlio-disabile-a-scuola

Qualche tempo fa vi raccontai la storia della nonna cinese che ogni giorno si carica la nipotina disabile sulle spalle per poi portarla per 10km fino a scuola, adesso un’altra storia simile che viene sempre dalla Cina, paese di enormi contrasti, tra la vita frenetica delle moderne metropoli lungo la costa e le campagne caratterizzate da un vivere più tradizionale ma che purtroppo rimangono tagliate fuori dal benessere sempre più diffuso nella grande nazione asiatica.

Leggi tutto »Cina: Trenta chilometri a piedi per portare figlio disabile a scuola!

Encefalite Giapponese: Vaccino Low Cost cinese per salvare Migliaia di Bambini ogni Anno!

encefalite-giapponese-diffusione-nel-mondo

Vaccino contro l’Encefalite Giapponese anche per i più poveri: Una notizia importante per tanti bambini viene dalla Cina, paese dal quale proviene un nuovo vaccino contro l’Encefalite Giapponese, che la peculiarità di costare mille volte di meno del precedente (da 250$ a 30 centesimi di dollaro), cosa che finora aveva impedito una vaccinazione di massa contro questa malattia diffusa dalle zanzare e che in Asia porta via purtroppo 15 mila bambini ogni anno, per non parlare delle decine di migliaia che rimangono menomati da danni al cervello e paralisi. E’ il primo vaccino prodotto in Cina a ottenere la validazione dell’ OMS, che lo ha aggiunto alla sua lista di farmaci “pre-qualificati” ed è quindi utilizzabile anche dalle agenzie delle Nazioni Unite possono ora usarlo.

Leggi tutto »Encefalite Giapponese: Vaccino Low Cost cinese per salvare Migliaia di Bambini ogni Anno!

Nuovo squalo scoperto in Indonesia, mentre l’India mette al bando la pesca delle pinne

Hemiscyllium-halmahera-nuovo-squalo-indonesia

Buone notizie dal mondo degli squali, la prima riguarda una nuova  specie che è stata scoperta in Indonesia e va così ad aggiungersi alle oltre 400 già conosciute, lo hanno chiamato Hemiscyllium halmahera, dal nome dell’isola di Halmahera, nell’arcipelago Muluku, dove è stata individuata per la prima volta. In gergo è stato soprannominato lo squalo marciante per il modo di avanzare sul fondale. Lo vedete nella foto sopra tratta dal filmato sotto, non si tratta esattamente di un gigante, soli 70 cm di lunghezza e un fare per nulla aggressivo. Si distingue dal suo simile Hemiscyllium galei, ritrovato nella baia di Cenderwish, nella Papua occidentale, per avere 7-8 lunghe chiazze scure nella parte inferiore del mantello, tra l’addome e la pinna caudale, una screziatura marrone scuro dietro la testa e circa 25 macchie sulla sommità del capo.

Leggi tutto »Nuovo squalo scoperto in Indonesia, mentre l’India mette al bando la pesca delle pinne

In Ghana cane salva neonata, in Cina e Russia allatta cuccioli di tigre

Screenshot dal sito della CBS dove si narra la storia :)

Due storie di cani, come tante che ho raccontato su questo blog solo negli ultimi mesi e come tante che continuerò a raccontare senz’altro in futuro, perché questo animale è davvero speciale ed ha un istinto veramente altruista e materno. Prendiamo esempio da loro 🙂

Così in Ghana (in Africa, ndr), una cagnetta veglia sotto un ponte una bambina di sole due settimane che era stata verosimilmente abbandonata nel fiume dalla madre, ripercorrendo un’antica leggenda locale, di un antenato della tribù salvato dall’ incendio della propria capanna dal proprio cane.

In Russia e Cina il cane che allatta due cuccioli di tigre (video):

Leggi tutto »In Ghana cane salva neonata, in Cina e Russia allatta cuccioli di tigre

Nonna Cinese porta nipotina disabile a scuola sulle spalle per 10km ogni giorno!

Nonna Cinese porta nipotina a scuola sulle spalle ogni giorno, già fatti 10 mila km

Questa è la storia di Xiang Yuncui, la nonna che in Cina, da 3 anni a questa parte, ogni mattina si carica la nipotina disabile sulle spalle (non può camminare) e la porta a scuola a piedi (si parte alle 6 e mezza del mattino per essere a scuole alle 8 e mezza), 5 chilometri all’andata e 5 al ritorno di stradine di montagna, anche se in inverno gela e nevica, con tanto di ruzzoloni qua e la.

Eppure la bambina, di nome Tan, di 7 anni, non è mai arrivata tardi di un solo minuto.

La situazione di Tan è ben conosciuta dalle autorità, tanto che per lei la scuola e il pasto sono gratuiti, ma nulla si è ancora fatto per alleviare le fatica della nonna, che si calcola abbia ormai fatto ben 10 mila chilometri e ancora promette di ripetersi finché avrà la forza per farlo 🙂

Situazioni familiare difficile peraltro, il padre di Tan se n’è andato 4 anni fa in un incidente d’auto e la madre ha dovuto lasciare la propria casa e trasferirsi altrove per cercare un lavoro. Per fortuna c’è la nonna, che esempio 🙂

Questo è il Video Reportage girato dalla ITN News:

Leggi tutto »Nonna Cinese porta nipotina disabile a scuola sulle spalle per 10km ogni giorno!

Grande Muraglia Cinese: Scoperti altri 100km in Mongolia!

La grande muraglia cinese

Sono stati scoperti nel sud della Mongolia, e non in Cina come ci si aspetterebbe, altri 100 km di Grande Muraglia Cinese, piazzati nel deserto del Gobi, sono costituiti ormai solo da piccole collinette alte neanche 3 metri a brevissima distanza le une dalle altre, tanto che per essere tracciato è stato utilizzato anche Google earth. Ne parla il servizio di Marzo del National Geographic cinese e si tratterebbe di un tratto di muro comunemente noto in loco come Muraglia di Gengis Khan, nella regione di Ömnögovi e che è stato per la prima volta studiato scientificamente. La muraglia di Gengis Khan era qualcosa che apparteneva più al mito che alla realtà e sebbene i cinesi del posto ne abbiano conosciuto a tratti le rovine, nessuno lo ha mai trovato di un qualche interesse. Mura erette parte in fango e paglia (una pianta desertica chiamata Saxaul, che ne ha permesso una datazione al radiocarbonio tra il 1040 e il 1160 dopo Cristo) e parte in roccia vulcanica.

Quale l’origine del nuovo pezzo di Grande Muraglia Cinese?

Leggi tutto »Grande Muraglia Cinese: Scoperti altri 100km in Mongolia!

Foto della Cina più vera, tra tradizione e spiritualità

Lanterne rosse, città vecchia di Lijiang (autore: Andrea  Pistolesi, Getty Images)

Ci stiamo abituando a vedere le foto di una Cina che cambia alla velocità della luce con le sue città sempre più imponenti e affollate, moderne e tecnologiche (galleria fotografica), ma quello che vi propongo io è uno sguardo al passato, alla cultura e spiritualità cinesi, una tradizione vecchia  di millenni  che neanche il maoismo più duro è riuscito a cancellare, qui la galleria fotografica completa 🙂

Leggi tutto »Foto della Cina più vera, tra tradizione e spiritualità