Vai al contenuto

deserto

Sabbia Sahara fertilizza mezzo Mondo, ecco come!

tempesta-sabbia-mediterraneo

Sabbia Sahara? Un fertilizzante: Quando il vento tira da sud siamo abituati a vedere le nostre macchine coperte dalla sabbia del Sahara, specie se piove, insomma una seccatura. Come pure siamo abituati a considerare il deserto come qualcosa di estremamente arido, di inospitale, di ostacolo alla vita e che per di più avanza inesorabilmente. Anche io non mi ero fatto tante domande in proposito, fino a quando non ho visto qualche settimana fa uno spezzone di un interessante documentario americano che narrava non solo di come le albe di Miami non sarebbero mai state così rosse e così belle senza il pulviscolo desertico nell’aria (e fin qui…), ma soprattutto di come la sabbia del deserto fosse in grado di fertilizzare il mondo intero. Possibile?

Leggi tutto »Sabbia Sahara fertilizza mezzo Mondo, ecco come!

TuNur: Energia Solare del Deserto Tunisino illuminerà l’Europa

Energia Solare dal Deserto della Tunisia per l'Europa

Si chiama TuNur il progetto che, sostenuto dal Governo Tunisino e dalla fondazione Desertec, punta ad installare 825mila eliostati nel deserto Tunisino. Gli specchi avranno il compito di seguire e riflettere la luce  producendo, alla fine del processo, tanta energia elettrica (tecnologia del solare termodinamico, che ha tra i più grandi sostenitori lo scienziato italiano e premio Nobel Carlo Rubbia), ben 2 gigawatt cioé l’ equivalente di due centrali nucleari di media potenza.

 

Energia elettrica solare e pulita per 700 mila abitazioni Europee:

Leggi tutto »TuNur: Energia Solare del Deserto Tunisino illuminerà l’Europa