Vai al contenuto

educazione

YaLa: Movimento per la pace lancia la prima Università online per Arabi e Israeliani assieme

Yala il movimento pacifista israeliano e arabo che fonderà una università comune

YaLa-Young Leaders, è un movimento pacifista nato in Israele solo un anno fa (fondato da Uri Savir, diplomatico israeliano e capo negoziatore dei famosi accordi di Oslo, mai applicati del tutto), che grazie a Facebook (85 mila membri iscritti alla sua pagina da tutto il medio oriente, un quarto egiziani) è presto diventato il più esteso sia numericamente che territorialmente (ed anche quello a più alto tasso di crescita). Il suo obiettivo è quello di riunire i giovani di oggi, ovvero i leader di domani, per trovare attraverso il dialogo, attraverso il conoscersi, un approccio comune lontano dai rigidi schemi e dalle paure del passato e del presente, per arrivare ad uno sviluppo sociale ed economico per tutta l’area medio orientale. Sulla loro pagina Facebook si legge (anche in arabo ed ebreo):

It’s an online, Facebook-based movement dedicated to empowering young Middle Easterners to lead their generation to a better future. [..] The movement focuses on dialogue and engagement as a means to securing a safe, productive, and peaceful region, capitalizing on the catalyzing power of social networks, media and technology. It is a movement led by young adults, for young adults“.

Un’ Università per Arabi e Israeliani assieme:

Leggi tutto »YaLa: Movimento per la pace lancia la prima Università online per Arabi e Israeliani assieme

Andre Agassi fonda una scuola per i bambini poveri della sua Las Vegas

Andre Agassi Foundation for Education and Children for Tomorrow

Non mi stancherò mai di proporvi esempi belli come questo. Siamo a Las Vegas, l’opulenta città che in pieno deserto del Nevada (USA) è la capitale mondiale del gioco d’azzardo, eppure non tutti sono ricchi, in tanti fanno fatica ad inseguire il così detto sogno americano di una vita migliore. E’ al 135° posto quale città migliore degli Stati Uniti per fare affari, al 173° per crescita di posti di lavoro (crescita negativa negli ultimi anni a dire il vero), al 158° posto per la qualità dell’educazione offerta ai propri ragazzi.

Ma ecco che in aiuto dei quartieri più svantaggiati, quelli dove neanche i tassisti ti vogliono portare entra in gioco, stavolta senza racchetta, uno dei figli più famosi di questa città, Andre Agassi. Figlio di un immigrato iraniano che lavorò come cameriere al Caesars Palace, lui ce l’ha fatta, ma soprattutto non ha dimenticato chi ancora lotta con le unghie e con i denti.

Per questo nel 2001 la sua “Andre Agassi Foundation for Education” ha creato lì, in accordo con lo stato del Nevada una scuola pubblica modernissima ed efficientissima per bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni dal costo di 40 milioni di dollari, che diventano 10 l’anno per il suo mantenimento dei quali il 60% è pubblico e il 40% esce dalle tasche della fondazione di Agassi, che continua a raccogliere fondi per le sue finalità sociali.

La curiosità e che non vi si gioca a Tennis, si preferiscono gli sport di squadra dove si impara a giocare tutti assieme!

Bravo Andre, questa è la strada giusta 🙂

Andre Agassi e sua moglie Steffi Graff presentano la loro scuola, video:

Leggi tutto »Andre Agassi fonda una scuola per i bambini poveri della sua Las Vegas