Vai al contenuto

Germania

In Europa e in Italia si vendono più Bici che Auto!

biciclette-in-danimarca-infografica

In Europa si vendono più Bici che Auto: La crisi economica che attanaglia l’ Europa ha portato non solo meno soldi e più disoccupazione ma ha anche introdotto nuove tendenze e abitudini decisamente più green, è il caso del crollo delle vendite di auto e del boom di acquisti di biciclette. Nel 2012 infatti si sono vendute più biciclette che auto in 26 dei 28 Stati dell’ Unione Europea, ne ha parlato la BBC a inizio dicembre (dati solo leggermente differenti da quelli offerti in Settembre dal Guardian, ma la tendenza in atto è palesemente la medesima).

Leggi tutto »In Europa e in Italia si vendono più Bici che Auto!

Riciclo, Italia seconda in Europa dopo la sola Germania!

rapporto-green-italy-2013

Riciclo, Italia seconda in Europa dopo la sola Germania: Ha lanciato segnali importanti e diffuso numeri più che incoraggianti il Rapporto GreenItaly 2013, di Symbola e Unioncamere, nel corso del quale è stato anche aggiornato lo studio sul “Riciclo Ecoefficiente“, condotto dall’Istituto Ambiente Italia, del quale vi parlo oggi e dal quale emerge un’ Italia all’avanguardia per il recupero industriale dei materiali, addirittura seconda in Europa!

Leggi tutto »Riciclo, Italia seconda in Europa dopo la sola Germania!

Fotovoltaico Germania: Metà dei consumi nazionali di elettricità coperti dal solare!

In Germania metà della produzione di energia elettrica viene già prodotta dal solare fotovoltaico

Venerdì e sabato scorso in Germania sono state due giornate molto particolari. Venerdì infatti il 30% dell’intera produzione tedesca di energia elettrica è stata coperta non dalla semplice energia rinnovabile, ma solo e unicamente dall’energia solare. Nella giornata successiva poi questa percentuale ha raggiunto la soglia simbolo del 50%, grazie ad una buona insolazione e alla chiusura per il weekend della gran parte delle fabbriche. Ovvero la metà dell’elettricità immessa nelle rete elettrica tedesca ed utilizzata da 80 milioni di persone veniva dal solare fotovoltaico.

Eppure siamo nella nordica Germania e non in Italia, Spagna o Tunisa dove l’irradiazione solare è molto maggiore. Insomma basta investire, si pensi che in tutta la Germania, nei soli primi 5 mesi del 2012, sono stati installati ben 1,8 GW di nuova potenza solare fotovoltaica, contro il solo gigawatt installato in Italia in tutto il 2011.

Pannelli solari che riscaldano, climatizzano, producono energia e la pala eolica che produce mille litri d’acqua al giorno:

Leggi tutto »Fotovoltaico Germania: Metà dei consumi nazionali di elettricità coperti dal solare!