Vai al contenuto

Inghilterra

Inghilterra: Scoperte orme umane di 800 mila anni fa!

impronte-800-mila-anni-fa-inghilterra

Impronte umane di 800 mila anni fa scoperte in Inghilterra: La news è di circa un mese fa, ma riesco a parlarne solo ora, e ancora una volta ci narra delle sorprese che possono nascondersi sotto il fondo del mare quando le maestose maree del Regno Unito si ritirano. Se infatti qualche giorno fa vi parlai delle foreste preistoriche riemerse lungo tutta la costa ovest dell’inghilterra dopo le mareggiate delle ultime tempeste, stavolta la scoperta è stata fatta dalla parte opposta, lungo i turistici arenili del Norfolk ed è anch’essa sensazionale (e anch’essa dovuta alla sabbia erosa dal maltempo). Pensate che sono state scoperte impronte di ominidi risalenti a 800 mila anni fa, non solo le più antiche d’Europa, ma le più antiche mai scoperte fuori dall’Africa (in Tanzania e in Kenya e sono datate 3,5 milioni di anni fa!).

Leggi tutto »Inghilterra: Scoperte orme umane di 800 mila anni fa!

Aurora Boreale in Regno Unito e Irlanda: Insolita e stupenda, ecco foto e video!

aurora-borealis-ireland

Aurore Borali: Gli abitanti di Regno Unito e Irlanda hanno potuto assistere –  nella notte tra il 27 e 28 febbraio 2014 – ad un raro spettacolo, a causa infatti di un’eccezionale eruzione solare – tra le più forti che siano mai state registrate da strumenti scientifici negli ultimi anni (di livello 4.9 in una scala di valori che arriva fino a un massimo di 5) – le Aurore Boreali si sono spinte molto al di sotto del circolo polare o dei paesi scandinavi dove questi spettacoli sono più frequenti e facili da ammirare.

Leggi tutto »Aurora Boreale in Regno Unito e Irlanda: Insolita e stupenda, ecco foto e video!

Foreste Preistoriche riemergono tra la sabbia delle spiagge di Galles e Inghilterra!

cardigan-bay-riemerge-foresta-preistorica

Foreste Preistoriche riemergono lungo le coste di Galles e Inghilterra: La storia che vi racconto oggi è davvero pazzesca, avete senz’altro presenti le tempeste che a ripetizione si sono abbattute durante l’inverno sul Regno Unito creando allagamenti e forti disagi un po’ ovunque. Ebbene, la forza del vento e le correnti marine sono state così forti da spostare tonnellate e tonnellate di sabbia lungo tutta lacosta ovest dell’ Inghilterra e del Galles, tanto che sono emerse un po’ ovunque delle foreste preistoriche di circa 4500-6000 anni fa (ma alcuni esperti azzardano fino a 10 mila anni fa), quando si presume che quei territori si trovassero ancora sopra il livello del mare!

Leggi tutto »Foreste Preistoriche riemergono tra la sabbia delle spiagge di Galles e Inghilterra!

Jade, la Neonata salvata da un Pastore Tedesco :)

giada-la-bambina-salvata-da-un-pastore-tedesco

Questa è l’ennesima storia di un bel cagnolone, stavolta un bel pastore tedesco di nome Jade, che salva la vita a un neonato, purtroppo abbandonato. E ‘accaduto a Birmingham in Inghilterra (UK), dove Roger Wilday, 68 anni, il padrone di Jade, stava portando la sua amica a quattro zampe a fare una bella passeggiata nella zona di Stechford park. Improvvisamente Jade scatta verso i cespugli e si ferma affianco ad una borsa della spesa rifiutandosi di tornare da Roger che pure la chiama. Allorché Roger la cerca, la trova e vede anche la busta muoversi. Subito pensa a dei gattini abbandonati, fino a quando non scorge delle manine e una testina e capisce che Jade ha ritrovato un neonato, che per di più comincia a piangere. I minuti successivi sono concitati, lui chiama la polizia e chiede il da farsi, l’ordine è di portare la bambina subito fuori dal parco mentre arrivano pattuglie ed ambulanza.

Leggi tutto »Jade, la Neonata salvata da un Pastore Tedesco 🙂

Bici rubata: Lascia un biglietto garbato chiedendola indietro e… gliela riportano!

bici-restituita

Lei si chiama Eileen Remedios e nel fare l’infermiera a Brighton (nota località turistico balneare del East Sussex, nel sud dell’Inghilterra – Regno Unito) unisce l’utile al dilettevole, il lavoro alla salute andando a visitare i suoi pazienti in bicicletta. Poi una sera, uscendo dalla casa di un paziente scopre che la sua bici non era più presso il lampione dove l’aveva legata, ci rimane male, è ovvio, ma invece di imprecare lascia un biglietto attaccata al palo stesso: “Please return my bike. It is old but loved and will be frightened without its owner“. Che in italiano suona un pò come “Per favore restituitemi la mia bici. E’ vecchia ma tanto amata e potrebbe sentirsi impaurita senza la sua proprietaria“.

Leggi tutto »Bici rubata: Lascia un biglietto garbato chiedendola indietro e… gliela riportano!

Bombi al posto dei Pesticidi chimici per non far ammalare le Fragole!

bombo-fragole

Bombi al posto dei pesticidi chimici: La notizia viene dall’ Inghilterra dove pure è in atto una tendenza a ridurre l’utilizzo dei prodotti tradizionali fitosanitari, preferendo piuttosto dei metodi biologici. In particolare gli studi inglesi si stanno concentrando sull’utilizzo di insetti locali per proteggere le coltivazioni di fragole (se ne vendono 50 mila tonnellate ogni anno). La notizia più curiosa è proprio quella che vede i simpatici bombi prendere il posto dei pesticidi chimici per combattere la cosiddetta muffa grigia (in realtà un fungo parassita, il Botrytis cinerea) che sempre più spesso colpisce appunto la produzione di fragole (ma è una malattia tipica anche della vite mentre in Sardegna nel 2006 ha falcidiato gli agrumeti).

Leggi tutto »Bombi al posto dei Pesticidi chimici per non far ammalare le Fragole!

Foto Saint Michael’s Mount in Cornovaglia, Inghilterra… e non Francia!

01-Saint-Michaels-Mount-Inghilterra-bassa-marea

Saint Michael’s Mount Cornovaglia: Ormai dovreste incominciare a saperlo, mi piace provare a sorprendervi e per questo oggi vi parlo di un luogo, Saint Michael’s Mount, che si trova in Inghilterra, per la precisione in Cornovaglia e non in Francia come sicuramente qualcuno di voi stava pensando, perciò quello del titolo non è un errore.  Nè si tratta di mera sinonimia, anche in questo caso infatti si tratta di un’isola fortificata dedicata all’Arcangelo Michele (che secondo la leggenda vi sarebbe apparso nel 495), con un’antica abbazia, raggiungibile via terra solo con la bassa marea (ovvero si tratta di un’isola tidale). 

Leggi tutto »Foto Saint Michael’s Mount in Cornovaglia, Inghilterra… e non Francia!

Gli ultimi mulini a marea: Eling Tide Mill, l’ultimo funzionante del Regno Unito

mulino-ad-acqua-a-marea-eling

Mulino a marea di Eling: I più aggiornati sulle nuove tecnologie e sulle energie sostenibili sapranno delle ricerche in atto per sfruttare le gigantesche maree del nord Europa per creare elettricità (salgono anche più di 15 metri!), la cosa dalle nostre parti sconosciuta è che non si tratta di un’idea nuova, ma che nel medioevo le coste dell’ Inghilterra avevano numerosi mulini che funzionavano con la forza delle maree e qualche studioso ipotizza  che pure i romani in Spagna avessero costruito almeno una struttura simile.

Leggi tutto »Gli ultimi mulini a marea: Eling Tide Mill, l’ultimo funzionante del Regno Unito

Global Rainbow: E l’Arcobaleno Laser Illumina la Baia di Whitley (foto)

Global Rainbow: E l'Arcobaleno Laser Illumina la Baia di Whitley (foto)

Le foto che vedere in questo articolo altri non sono che il risultato dello splendido gioco di luci notturne, un fascio di 7 luci laser per la precisione, che ha illuminato baia di Whitley nel Nord Est dell’Inghilterra lo scorso 1° di Marzo 2012 nel corso dell’inaugurazione dell’ “Anno culturale olimpico“, una serie di eventi preparatori e collaterali che ci accompagneranno verso le Olimpiadi di Londra 2012 di questa Estate.

L’installazione è opera dell’artista Yvette Mattern e verrà replicata lungo un itinerario che toccherà diverse località costiere del Regno Unito e persino dell’ Irlanda, ma che è già stata montata ed esposta negli Stati Uniti (è stata creata nel 2009 per il Martin Luther King Day col moto “diversity and peace“, diversità e pace), in Francia e Germania 🙂

 

Links utili sull’ Olimpic Global Rainbow e Yvette Mattern:

Photo credit: DarbyG (Home for a short time,) via photopin cc

 

 
Altre foto dell’ Olimpic Global Rainbow: