Luna: storia del satellite più studiato di sempre!
Signora incontrastata, ammaliante e misteriosa del cielo notturno, la Luna è senza dubbio il corpo celeste più studiato ed osservato… Leggi tutto »Luna: storia del satellite più studiato di sempre!
Signora incontrastata, ammaliante e misteriosa del cielo notturno, la Luna è senza dubbio il corpo celeste più studiato ed osservato… Leggi tutto »Luna: storia del satellite più studiato di sempre!
Super Moon, quando la Luna è gigante: Lo scorso 22 Giugno 2013 si è verificata una strana coincidenza astronomica, proprio nel periodo in cui si festeggiava il solstizio d’Estate infatti abbiamo avuto la Luna piena. Anzi una Luna molto più piena del solito, una super Luna o super Moon come l’hanno subito ribattezzata gli anglosassoni. La Luna delle fragole infatti (la Luna del plenilunio di Giugno, così chiamata dagli antichi perché ne indicava il periodo di raccolta e per il suo colorito tendente al rosaceo) si è verificata proprio quando il nostro satellite naturale era nel suo perigeo, ovvero nel punto più vicino alla Terra raggiunto nel corso della sua orbita ellittica. Una distanza pari a 356.991 chilometri contro una distanza media pari a 384.400 km tra i due corpi celesti e infatti è apparsa anche a occhio nudo molto più grande!
In realtà sono almeno una dozzina gli asteroidi che ruotano in qualche maniera attorno alla terra, o la cui traiettoria si lega a quella terrestre, la particolarità dell’ asteroide 2009 BD, un ammasso di roccia di qualche decina di metri soltanto è infatti l’orbita potremmo dire stralunata, (guardate la foto sotto). Esso infatti pur ruotando attorno al Sole rimane vicinissimo alla Terra appunto (no, nessun rischio di impatto), talmente vicino e con un orbita tale da sembrarne un satellite. Ma così non è, per due ragioni, l’una è che come detto esso ruota attorno al Sole e solo apparentemente attorno alla Terra, secondo esso rimane intrappolato nell’orbita terrestre sol temporaneamente..
Orbita attorno alla Terra (da: http://astroprofspage.com/ )
Leggi tutto »Non solo Luna, ora la Terra ha un nuovo compagno di viaggio, ciao 2009 BD