Vai al contenuto

NASA

Buco dell’ Ozono si sta riducendo: Ecco i dati del 2013, sono molto buoni :)

buco-ozono-2013

Buco dell’ Ozono si sta riducendo: E’ stato il tormentone della fine degli anni novanta e dei primi anni duemila e forse la prima grande emergenza ambientale e climatica alla quale il mondo abbia cercato di dare un’immediata risposta, mettendo al bando i clorofluorocarburi o CFC con il protocollo di Montreal del 1987, sto parlando del buco dell’ozono, quella parte dell’atmosfera che ci protegge (in particolare gli occhi e la pelle) dagli effetti dei raggi ultravioletti solari. Ebbene dopo lo scorso anno quando a settembre e ottobre si registrò un’estensione media di soli 21,100 milioni di chilometri quadrati, anche nel settembre e ottobre 2013 il buco dell’ ozono ha continuato la sua riduzione arrivando a 21 milioni di km/q, ben al di sotto della media di 22,5 milioni di chilometri quadrati dal 1993 ad oggi. Lo rivelano i dati raccolti dai satelliti della NASA (fonte anche dell’immagine sopra).

Leggi tutto »Buco dell’ Ozono si sta riducendo: Ecco i dati del 2013, sono molto buoni 🙂

Buco nell’ Ozono in riduzione sull’Antartide. Ecco perchè!

Il Buco dell'ozono sopra l'Antartide si sta richiudendo!

Proprio così il buco dell’ ozono, che per anni è stato lo spauracchio dell’ umanità (prima che le nostre paure si rivolgessero al riscaldamento del pianeta), si sta riducendo grazie alle tante misure prese per ridurre i CFC (Cloro Fluoro Carburi), oltre che a particolari condizioni climatiche (temperature più alte nell’atmosfera più bassa sopra l’Antartico).

Nel periodo infatti compreso tra gennaio e agosto 2012 il buco dell’ozono ha raggiunto un’estensione massima d’appena 21.2 milioni di chilometri quadrati (contro un massimo assoluto di 29,9 milioni di km quadrati raggiunto nel 2000). Inoltre la media annuale è stata di soli  17.9 milioni di chilometri quadrati, la seconda più piccola degli ultimi 20 anni, come confermato dai i satelliti della Nasa e dell’Agenzia americana per l’atmosfera e gli oceani (NOOA). 

Leggi tutto »Buco nell’ Ozono in riduzione sull’Antartide. Ecco perchè!

Scoperto Ossigeno su Dione, luna di Saturno!

Titano, Dione e sullo sfondo gli anelli di Saturno

Altra scoperta sensazionale arriva dallo spazio e più precisamente da Saturno, dopo Rhea infatti, anche nell’atmosfera di Dione sarebbe presente l’ossigeno (sono 62 le lune di Saturno), come rilevato dalla sonda Cassini ad inizio mese e rivelato dagli scienziati del Los Alamos National Laboratory negli USA. La notizia per quando sbalorditiva va però contestualizzata, tale ossigeno infatti non avrebbe origine da un processo organico (che coinvolge quindi la vita) e sarebbe inoltre estremamente rarefatto, una molecola di ossigeno ogni 11 centimetri cubi di spazio (ovvero 90.000 molecole per metro cubo), praticamente la stessa quantità presente nell’atmosfera terrestre a 480 chilometri (si, 480 mila metri, circa 60 Everest uno sull’altro) di altezza!!! 

Da dove viene l’ossigeno su Dione?

Leggi tutto »Scoperto Ossigeno su Dione, luna di Saturno!