Le 10 città più fotografate su Instagram nel 2017
Tra i social network a più rapido sviluppo, anche per la sua immediatezza e facilità d’uso c’è Instagram, app dedicata… Leggi tutto »Le 10 città più fotografate su Instagram nel 2017
Tra i social network a più rapido sviluppo, anche per la sua immediatezza e facilità d’uso c’è Instagram, app dedicata… Leggi tutto »Le 10 città più fotografate su Instagram nel 2017
Tra le tante cose che amo ce ne sono alcune che potrebbero sembrare in contrasto, la mia passione per le grandi città verticali è infatti pari solo al mio amore per la natura incontaminata dei parchi e delle montagne più selvagge. La bellezza della forza creatrice della natura e quella dell’ uomo in un immaginario confronto con un grande punto d’incontro, la capacità di stupire e togliere il fiato. Per questo vi parlo oggi del palazzo del nuovo Marriott di Manhattan, che con i suoi 228,6 metri d’altezza è divenuto subito, appena inaugurato, l’hotel più alto degli USA e di tutta l’America del Nord. Ma questa costruzione di 68 piani, con 378 stanze e 261 suite è assai particolare, infatti si tratta di due alberghi in uno.
Leggi tutto »Nuovo Marriott Hotel di New York, il più alto del Nord America!
Oggi vi parlo di due storie dagli USA che ci spiegano dove sta andando il mondo, ovvero verso la fine dei pregiudizi razziali e di genere, perché di questo parla la storia ad esempio di Bill de Blasio appena eletto Sindaco di New York. Un padre di origine tedesca, veterano del Pacifico, dalla quale non uscì bene, diventò alcolizzato e divorziò presto dalla madre di Bill, donna di origine italiana e della quale ha deciso di prendere il cognome. Un passato vivace ad esser buoni, riuscì persino ad andare in Nicaragua a distribuire medicinali durante il sandinismo, movimento politico di estrema sinistra combattuto dagli USA e da Ronald Regan attraverso il finanziamento della guerriglia dei Contras, oltre che con l’embargo economico.
Maratona New York 2013: Queste sono storie che fanno riflettere, su cosa sia la forza di volontà e su chi sia ad avere degli svantaggi, fisici o mentali che sia. Sì, perché questa storia incredibile viene dalla maratona di New York di quest’anno e non ha come protagonista il classico mostro (sportivamente parlando si intende eh..) keniota, con le sue lunghe leve e i polmoni temprati dagli altipiani africani. No, stavolta il protagonista è un uomo di 48 anni affetto da sindrome di down, che ci avrà messo pure 8 ore, ma è riuscito a terminare la New York Marathon!
Leggi tutto »Maratona New York 2013: Ecco Jimmy Jenson, primo Uomo down a terminare la Corsa!
Capita ogni tanto di leggere news su nuove specie di animali scoperte nella profondità oceaniche o nella giungla più profonda, nelle terre più lontane e isolate, li dove l’uomo solo adesso si fa avanti alla ricerca delle meraviglie della natura. Perciò si rimane basiti a scoprire che a New York, precisamente nell’isola quartiere di Staten Island, un biologo, tale Jeremy Feinberg della Rutgers University, mentre camminava per una spiaggia locale, dopo aver sentito il verso di una rana in amore, un verso che gli pareva di non aver mai ascoltato prima, dopo averne individuato la fonte in una rana leopardo e aver svolto le necessarie indagini del DNA, ha avuto conferma dello trattarsi di una specie di rana completamente nuova, mai censita prima! Ecco perché quel gracidare che gli era sembrato tanto strano e particolare. Come dire, bisogna mantenersi sempre mentalmente aperti alle novità e alle nuove scoperte anche nelle condizioni più improbabili 🙂
Staten Island, dalle discariche che si vedono dallo spazio all’energia rinnovabile:
Leggi tutto »Nuova specie di Rana scoperta a New York: La città vira sull’Energia Rinnovabile