Vai al contenuto

onestà

USA: Donna può comprare casa grazie all’onestà di uno sconosciuto!

usa-le-rendono-soldi-per-comprarsi-la-casa

USA, donna perde 40 mila dollari, uomo li ritrova e li rende, così lei può comprare casa: Parlo abbastanza spesso di casi come questo, di soldi che vengono persi e ritrovati, di persone talvolta anche in stato di bisogno che rendono del denaro trovato per caso, primo perché credo che il divulgare esempi simili inneschi un’emulazione positiva e secondo perché questi atti di onestà sono straordinariamente più diffusi di quanto non si pensi, alla faccia di detti popolari quali “l’occasione fa l’uomo ladro” e simili. Molto spesso infatti è l’onestà a prevalere e ognuna di queste storie ha un che di particolare, in questo caso si trattava dei 40 mila dollari che una donna aveva messo da parte per completare l’acquisto della propria casa e che altrimenti avrebbe rischiato di finire sulla strada.

Leggi tutto »USA: Donna può comprare casa grazie all’onestà di uno sconosciuto!

Italia, Storie di Immigrati che trovano Soldi e li rendono… e viceversa!

immigrati-solidarieta-e-onesta

Storie di immigrati che trovano dei soldi e li rendono, e viceversa: Vedevo l’altro giorno sul TGCom la storia di un immigrato africano, uno di quelli he pur essendo da tanto in Italia non ha mai avuto particolarmente fortuna, ma è una brava persona, va avanti a lavoretti e tutti gli vogliono bene, tanto che ogni tanto gli portano dei doni. In uno di questi l’immigrato ha trovato 700 euro che ha prontamente reso senza neanche volere il 10% che gli spetterebbe come ricompensa per legge, ma che la signora gli ha dato lo stesso (perdonatemi per i pochi dettagli, non l’ho ritrovata sul web). Non è la prima volta che vi parlo di generosità e onesta abbinati assieme, ne è la prima volta che vi parlo di persone che rendono dei soldi non loro trovati per caso, succede di continuo.

Leggi tutto »Italia, Storie di Immigrati che trovano Soldi e li rendono… e viceversa!

Alluvione Sardegna, trova mille euro nel Giaccone donatole e li restituisce!

euro-verde-speranza

E’ stata una settimana frenetica quanto difficile in Sardegna, alla disperazione portata dal ciclone Cleopatra è però presto subentrata la speranza grazie ad una straordinaria macchina della solidarietà che ha visto praticamente ogni paese di questa grande isola del Mediterraneo aprire un centro di raccolta di vestiario e beni di prima necessità (dal cibo ai materassi) da inviare nelle zone colpite dall’alluvione, nonché offrire accoglienza agli sfollati. Ben presto la solidarietà si è espansa all’intero territorio nazionale, dalla Provincia di Bolzano (che ha donato 500 mila euro) al Comune di Aprilia (stanziati 30 mila euro), ai tanti privati che hanno contribuito con quello che avevano, c’è chi ha donato due euro al numero 4550 e c’è chi ad esempio a spedito divani, mobili, indumenti e via dicendo. Secondo le proprie possibilità.

Leggi tutto »Alluvione Sardegna, trova mille euro nel Giaccone donatole e li restituisce!

USA: Trova 98 mila Dollari in Scrivania comprata online e li restituisce!

noaf-moraf-trova-soldi-in-scrivania-e-li-rende

Ecco una bella storia che viene da New Haven (che letteralmente significa un molto calzante “Niuvo Paradiso“), nel Connecticut (USA), dove un rabbino di nome Noah Muroff – che lavora come insegnante in una scuola ebraica privata – compra una scrivania per 200 dollari sul sito di annunci online Craiglist. La scrivania arriva ma non entra nell’ ufficio di Noah, allora lui e sua moglie prendono a smontarla e cosa trovano dietro un cassetto? Un sacchetto di plastica contenente per 98 mila dollari in contanti, che in Euro fanno 73.100 dollari e rotti. Così Noah racconta quanto succede subito dopo “Right away my wife and I sort of looked at each other and said – We can’t keep this money – “.

Leggi tutto »USA: Trova 98 mila Dollari in Scrivania comprata online e li restituisce!

USA: Video Sorveglianza registra Teenagers pagare la Merce in un Negozio chiuso

teenagers-entrano-in-negozio-chiuso-ma-pagano-merce

Si dice con troppa superficialità che l’occasione faccia l’uomo ladro, un detto che quasi ci lascia nelle mani dell’inevitabile, in realtà l’occasione ci da la possibilità di metterci alla prova e dimostrare quanto siamo onesti. Si, di nuovo onestà per la terza volta negli ultimi 5 articoli, perché negli USA sta facendo scalpore quanto successo in un negozio di Wayne, nel nord del New Jersey, dove un gruppo di “famigerati” teenagers è entrato in un negozio credendolo aperto a causa di una serratura rotta e quando si è accorto che qualcosa non andava perché non c’era personale ha comunque preso quello che gli serviva, una cuffia audio e delle batterie, pagando regolarmente. O meglio lasciando i soldi sul bancone.

Leggi tutto »USA: Video Sorveglianza registra Teenagers pagare la Merce in un Negozio chiuso

Cagliari: Ritrovano 2250 Euro e li restituiscono, ma non sono i soli

trovano-soldi-e-li-restituiscono

Ho dedicato proprio l’ultimo articolo di due giorni fa all’onestà, a quell’onestà profonda e trasparente che dobbiamo prima di tutto a noi se stessi e quindi, di seguito, anche a chi ci sta intorno. Si parlava di onestà a tutto tondo partendo dai sentimenti e dalle situazioni della vita.

Bene un esempio assai pratico di onestà è arrivato ieri da Cagliari, nel capoluogo sardo infatti tre anziani hanno ritrovato un plico con stampigliato sopra il logo di Banca Intesa dentro al quale c’erano un bel po di soldi in contanti, oltre due mila euro, che hanno prontamente consegnato alla vicina questura affinché venissero restituiti al proprietario.

Allora ho deciso di controllare le news degli ultimi mesi, guardate cosa ho trovato:

Leggi tutto »Cagliari: Ritrovano 2250 Euro e li restituiscono, ma non sono i soli