Vai al contenuto

scuola

Cina: Trenta chilometri a piedi per portare figlio disabile a scuola!

padre-cinese-porta-figlio-disabile-a-scuola

Qualche tempo fa vi raccontai la storia della nonna cinese che ogni giorno si carica la nipotina disabile sulle spalle per poi portarla per 10km fino a scuola, adesso un’altra storia simile che viene sempre dalla Cina, paese di enormi contrasti, tra la vita frenetica delle moderne metropoli lungo la costa e le campagne caratterizzate da un vivere più tradizionale ma che purtroppo rimangono tagliate fuori dal benessere sempre più diffuso nella grande nazione asiatica.

Leggi tutto »Cina: Trenta chilometri a piedi per portare figlio disabile a scuola!

Pannelli Fotovoltaici per tutti: Stadio Ajax, Knesset israeliana, ospedale Haiti…

amsterdam-arena-copertura-con-pannelli-fotovoltaici

Vediamo, che cos’hanno in comune le Knesset israeliana, lo stadio dell’ Ajax, un grande ospedale ad Haiti e il 13,5% delle scuole italiane?

Semplice, un bel tetto coperto di pannelli fotovoltaici, a testimoniare quanto stia crescendo in tutto il mondo l’attenzione e la domanda di energia rinnovabile, come ci raccontano le news comparse sui quotidiani nazionali negli ultimi giorni. Qualche settimana va vi avevo invece parlato della copertura sempre con pannelli fotovoltaici dei tetti dei mall, dei centri commerciali e dei magazzini americani, dove pure si registra un autentico boom.

Leggi tutto »Pannelli Fotovoltaici per tutti: Stadio Ajax, Knesset israeliana, ospedale Haiti…

Etiopia e Angola: Raddoppiate in 10 anni le Bambine che vanno a Scuola!

alba-su-luanda-angola

Raddoppiate in 10 anni le bambine che vanno a scuola in Angola ed Etiopia: Qualche giorno fa vi parlai dello Human Progress, un sito che mette nero su bianco i veloci progressi dell’ umanità, tanto da poter asserire che l’uomo non ha mai vissuto meglio di ora sulla Terra. Bene, oggi, a conferma di ciò, vi porto una buona notizia dall’Africa, dove pure la qualità della vita  sta migliorando. A riprova di ciò ecco un dato assai importante, le bambine che vanno alla scuola primaria in Etiopa e Angola (paesi sconvolti per anni da conflitti e, nel secondo, da una lunghissima guerra civile cominciata nel 1975 e terminata solo nel 1997) sono praticamente raddoppiate negli ultimi 10 anni arrivando rispettivamente all’83% e al 78% delle bimbe in età scolare. Lo ha comunicato l’ “African Report on Child Wellbeing” dell’ “African Child Policy Forum“, istituto di ricerca con base proprio nella popolosa Etiopia (86 milioni di abitanti circa).

Leggi tutto »Etiopia e Angola: Raddoppiate in 10 anni le Bambine che vanno a Scuola!

Mamma supera il Cancro: Lui si veste di Rosa a Scuola e…

rosa-colore-lotta-tumore-seno

Questa storia un pò complessa da rendere in un titolo viene dall’ America ed è assai particolare, ci dimostra come non è vero che contro il bullismo e l’idiozia non ci sia speranza, anzi. Ma vediamo che è successo, il protagonista è un ragazzino di nome Ryan Marotta e da buon italo americano è molto legato alla sua mamma che ha subito e per fortuna superato un delicato intervento di cancro al seno, così decide inopinatamente di indossare anche a scuola delle scarpe rosa durante il mese del Breast Cancer Awarenes, che potremmo definire della sensibilizzazione sul tumore al seno (il cui colore di riferimento è appunto il rosa, vedi foto sopra).

Leggi tutto »Mamma supera il Cancro: Lui si veste di Rosa a Scuola e…

Una bici gratis e le ragazze indiane non abbandonano più la scuola

Il ponte dedicato al Mahatma Gandhi proprio nel Bihar, è lungo quasi 6km

Le storie che vengono dall’ India sono sempre molto belle e assai particolari, in questo caso siamo nel Bihar uno degli stati che preferisco definire meno ricchi del subcontinente indiano (siamo nel nord est) e dove le ragazze indiane smettevano di andare a scuola alle soglie del nono grado di istruzione, la ragione? Gli spostamenti diventavano più lunghi e conseguentemente troppo onerosi per le loro famiglie, che preferivano eventualmente far studiare i figli maschi (il tasso di alfabetizzazione femminile infatti è al 53%, il 20% in meno di quello maschile).

Ed ecco allora l’idea nata quasi per caso quando alla teeneger Nahid Farzana lo stato decise di donare una bicicletta per evitare che fosse costretta a smettere di andare a scuola, un caso di successo visto che due anni dopo non solo si è diplomata ma vuol fare la maestra.

La storia di un successo, triplicate le ragazze a scuola in 4 anni:

Leggi tutto »Una bici gratis e le ragazze indiane non abbandonano più la scuola

Andre Agassi fonda una scuola per i bambini poveri della sua Las Vegas

Andre Agassi Foundation for Education and Children for Tomorrow

Non mi stancherò mai di proporvi esempi belli come questo. Siamo a Las Vegas, l’opulenta città che in pieno deserto del Nevada (USA) è la capitale mondiale del gioco d’azzardo, eppure non tutti sono ricchi, in tanti fanno fatica ad inseguire il così detto sogno americano di una vita migliore. E’ al 135° posto quale città migliore degli Stati Uniti per fare affari, al 173° per crescita di posti di lavoro (crescita negativa negli ultimi anni a dire il vero), al 158° posto per la qualità dell’educazione offerta ai propri ragazzi.

Ma ecco che in aiuto dei quartieri più svantaggiati, quelli dove neanche i tassisti ti vogliono portare entra in gioco, stavolta senza racchetta, uno dei figli più famosi di questa città, Andre Agassi. Figlio di un immigrato iraniano che lavorò come cameriere al Caesars Palace, lui ce l’ha fatta, ma soprattutto non ha dimenticato chi ancora lotta con le unghie e con i denti.

Per questo nel 2001 la sua “Andre Agassi Foundation for Education” ha creato lì, in accordo con lo stato del Nevada una scuola pubblica modernissima ed efficientissima per bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni dal costo di 40 milioni di dollari, che diventano 10 l’anno per il suo mantenimento dei quali il 60% è pubblico e il 40% esce dalle tasche della fondazione di Agassi, che continua a raccogliere fondi per le sue finalità sociali.

La curiosità e che non vi si gioca a Tennis, si preferiscono gli sport di squadra dove si impara a giocare tutti assieme!

Bravo Andre, questa è la strada giusta 🙂

Andre Agassi e sua moglie Steffi Graff presentano la loro scuola, video:

Leggi tutto »Andre Agassi fonda una scuola per i bambini poveri della sua Las Vegas