Vai al contenuto

Sicilia

Bionica: Casa ecologica che sfrutta il Sole e raccoglie l’Acqua piovana!

bionica-casa-ecologica-siciliana

Si chiama Bionica (è figlia del precedente progetto CasaB2 che tanto successo aveva riportato un anno fa) ed è stata tra i grandi protagonisti del Salone dell’edilizia del Mediterraneo che si è svolto nei giorni scorsi a Catania. Si tratta della casa ecologica del futuro secondo il progetto realizzato dallo studio siciliano “Fra – Architettura ed Eco-Innovazione”. E’ una casa pensata per un clima mediterraneo che si presenta come modulare, antisismica, resistente agli incendi, ben isolata acusticamente, con impianto fotovoltaico e solare termico integrato e persino la raccolta dell’acqua piovana. Inoltre il sistema di riscaldamento è a pavimento radiante, mentre si è pensato anche alla creazione di un tetto giardino.

Leggi tutto »Bionica: Casa ecologica che sfrutta il Sole e raccoglie l’Acqua piovana!

Etna e Monte Fuji: I Vulcani entrano nel Patrimonio dell’ Unesco!

etna-patrimonio-unesco-2013-2

Etna e Monte Fuji nel patrimonio Unesco: Vi ho parlato spesso di vulcani su questo blog, con tante foto e filmati che raccontano tutta la forza e la vitalità della natura, la sua capacità di creare spettacoli di infinita bellezza con le grandi colate e fontane di lava , ovvero la sua potenza esplosiva . Bene oggi vi racconto di due vulcani che nei giorni scorsi sono entrati entrambi nel patrimonio mondiale dell’umanità come deciso dall’ Unesco, il monte Etna in Sicilia, che tutti noi conosciamo, ma anche il Monte Fuji, o Fujiyama, in Giappone e visibile chiaro anche da Tokyo (dal quale dista 140km).

Leggi tutto »Etna e Monte Fuji: I Vulcani entrano nel Patrimonio dell’ Unesco!

Spiagge più belle del mondo 2013, sono solo 11, scoprile adesso!

maya-bay-phi-phi-island-001

Spiagge più belle del mondo 2013: Lo so lo so, non è un articolo particolarmente originale, ne stanno parlando tutti, ma come si fa a non raccontarvi delle “11 spiagge che struggono l’anima, che solo a guardarle si prova un senso di ingiustizia a non essere là, adesso, al sole. Questa è l’occasione giusta per partire e raggiungerne almeno una. Non bisogna per forza attraversare gli oceani, alcune sono a un passo da casa“, come scrive la brava Valeria Saltari per Vanity Fair Travellers.

Leggi tutto »Spiagge più belle del mondo 2013, sono solo 11, scoprile adesso!

Foto 10 migliori spiagge al mondo del 2013

01-spiaggia-conigli-lampedusa

Le 25 migliori spiagge al mondo del 2013: La classifica è stata stilata a inizio anno da TripAdvisor e indica le spiagge più belle e interessanti per le nostre vacanze balneari in questa estate 2013, o se preferite, le possibili mete per i nostri viaggi da sogno. Alcune sono più vicine, a partire dalla spiaggia dei Conigli di Lampedusa che si piazza addirittura al primo posto, altre sono agli antipodi del mondo, dall’ Australia al Brasile, dall’Oceano Pacifico ai Caraibi e persino al nord Europa. Io vi propongo la top 10, vi ho anche cercato le foto di ogni spiaggia, sgranate pure gli occhi :)))

Leggi tutto »Foto 10 migliori spiagge al mondo del 2013

Estate 2013: Sono le Baleari le isole più desiderate d’ Europa

maiorca-baleari

Esatto, come da titolo sono proprio le isole Baleari le isole più desiderate d’Europa secondo un’indagine di Trivago che ha coinvolto 35 mercati e nazioni, classifica stilata in base alle ricerche effettuate sul famoso portale turistico di confronto prezzi. Ai primi quattro posti quattro isole spagnole che fanno filotto, di queste tre sono appunto alle Baleari, a seguire quattro isole italiane, la Corsica e Malta, assente invece, e un pò a sorpresa, la Grecia. Questa è la classifica completa:

Leggi tutto »Estate 2013: Sono le Baleari le isole più desiderate d’ Europa

Foca Monaca torna alle Isole Egadi

foca-monaca-isole-egadi

Foca Monaca alle Isole Egadi: A volte ritornano, è il caso del grazioso musetto della Foca Monaca che è stato finalmente riavvistato in Italia e per la precisione alle isole Egadi, al largo di Trapani, nella più grande area marina protetta d’Europa, grazie ad un sistema di telecamere poste nei punti strategici di passaggio e che stavolta hanno immortalato l’esemplare della foto sopra, una femmina di circa 5 anni.

Leggi tutto »Foca Monaca torna alle Isole Egadi

Organo La Grassa, chiesa di San Pietro a Trapani

trpani-foto-centro

Oggi vi parlo di qualcosa di davvero speciale, tra musica, turismo, creatività e bellezza. Vi parlo infatti del grande organo della chiesa di San Pietro a Trapani (le vie del centro della città nella foto sopra), ultimato nel 1842 da Francesco La Grassa, geniale mente siciliana, uno che a 15 anni aveva già costruito il suo primo organo ma anche l’impianto completo di un mulino ad acqua!

L’organo di Francesco La Grassa a Trapani, 7 tastiere suonabili a 12 mani

Leggi tutto »Organo La Grassa, chiesa di San Pietro a Trapani