Vai al contenuto

Sole

Venere transita davanti al Sole 2012: Ecco le foto più spettacolari!

Venere passa davanti al Sole, le foto più belle!

Miracolosi show dello spazio e dell’astronomia. Vi avevo parlato ieri dello straordinario spettacolo visibile per poco anche dall’ Italia del passaggio di Venere tra la Terra e il  Sole, il transito di Venere quindi con l’effetto ottico di attraversare il disco solare. Uno spettacolo visibile solo questa volta per la gran parte di noi, visto che la prossima volta che il fenomeno si presenterà sarà fra oltre 100 anni!

Non so quanti di voi si siano effettivamente alzati all’alba o quanti siano riusciti ad osservare questa strana eclissi parziale di sole, vuoi per le nuvole vuoi per la posizione, perciò vi pubblico alcune delle foto più spettacolari scattate in giro per il mondo (sopra presso Mont-St.-Michel, Bassa Normandia, Francia).

Buona visione, ecco il transito di Venere nel disco solare

Leggi tutto »Venere transita davanti al Sole 2012: Ecco le foto più spettacolari!

Venere passa davanti al Sole: Tutti col naso all’insù, ecco i dettagli!

Venere transita davanti al Sole, la prossima volta fra 113 anni

Venere passa davanti al Sole: Domani mattina una piccolissima Venere passerà fra la Terra e il Sole, sovrapponendosi così parzialmente al disco solare, con l’effetto ottico di attraversarlo, come da foto sopra ripresa negli USA nel 2004 (photo credit: Jimmy Westlake – Colorado Mountain College).

AggiornamentoVenere transita davanti al Sole 2012: Ecco le foto più spettacolari da tutto il mondo!

La cosa eccezionale è che il fenomeno di per se è piuttosto raro, capita infatti ogni 113 anni e mezzo, ma a coppie distanziate di otto anni, la scorsa fu nel 2004 quindi per tutti noi o adesso o mai più! Infatti sarà osservabile anche dall’ Italia (la prossima volta capiterà l’11 Dicembre 2117) e tutti lo potremo vedere, ma ricordatevi che valgono le stesse regole valide per l’eclisse solare, mai osservare il sole direttamente e a occhio nudo. Inoltre bisognerà alzarsi all’alba perché è vero che l’evento dura circa 6 ore e 50 minuti, ma dall’ Italia potrà vedersi solo l’ultima fase visto che lo spettacolo terminerà per le ore 06:55 del mattino di domani 6 Giugno 2012.

L’eclisse solare di Venere potrà vedersi anche in diretta sul web sfruttando le dirette streaming su molti siti, incluso quello dell’Osservatorio Astronomico di Padova, sotto tutti i links utili!

Ma prima ecco gli orari in cui sorgerà il sole domani nelle principali città italiane (favorite le località sull’Adriatico):

Leggi tutto »Venere passa davanti al Sole: Tutti col naso all’insù, ecco i dettagli!

Tempeste Magnetiche Solari – Foto del 7 e 10 Marzo 2012

Tempesta Solare, foto del Sole il 7 Marzo 2012

E’ stato un Marzo molto intenso dal punto di vista delle Tempeste Solari, violente eruzioni di particelle scaturite dal Sole hanno investito la nostra Terra soprattutto il 7 e il 10 Marzo 2012, col rischio che Satelliti, Cellulari e qualsiasi altro tipo di comunicazione ad alta frequenza sul nostro pianeta potesse venire disturbata se non interrotta. Tutti eventi che alla fine non si sono verificati e i disagi sono stati minimi, fantastico però lo spettacolo offerto dalla nostra Stella che ha solo incrementato lo splendore delle Aurore Boreali. Sopra vedete una foto del Sole scattata proprio il 7 Marzo 2012, sotto le invece il 10 Marzo 2012 e infine subito dopo una foto di oggi, giornata in verità piuttosto tranquilla. Guardate che bellezza pazzesca, per ognuna di esse ho scelto un filtro differente, la fonte è il sito della Nasa (qui trovate le foto del Sole e qui invece potete cercare le foto del Sole del giorno che desiderate).

 

Schema delle Tempeste Solari, ecco come investono la Terra:

Tempesta Solare, schema, ecco come investe la Terra

La fonte è sempre la Nasa, via Wikipedia.

Qui invece le ultime Tempeste Solari raccontate dall’Ansa.

 

Eruzione solare del 10 Marzo 2012, foto:

Leggi tutto »Tempeste Magnetiche Solari – Foto del 7 e 10 Marzo 2012