Vai al contenuto

sviluppo sostenibile

Copenhagen Città europea più verde del 2014

copenhagen-green-city-2014

Copenhagen è la città europea più verde del 2014: Proprio così è stata la capitale della Danimarca, Copenhagen, a vincere il premio European Green Capital 2014, che la segnala come la città più verde d’ Europa, battendo sul filo di lana le altre due finaliste Bristol e Francoforte. Non per niente la Danimarca aveva già vinto il premio di nazione più felice del mondo nel 2013 e le motivazioni di entrambi i premi sono simili, è stato premiato infatti il modello ecosostenibile danese che permette altresì un’altissima qualità della vita. Il punto di forza della cittadina e capitale danese sta proprio nel modello improntato alla ricerca della sostenibilità ambientale in ogni suo ambito e in ogni decisione presa, grazie anche ad un’efficiente parternariato tra pubblico e privato, con aziende, università e forum varii, tutti in comunicazione e collaborazione perpetua tra di loro, con un unico fine: lo sviluppo sostenibile della città!

Leggi tutto »Copenhagen Città europea più verde del 2014

Slow Food Day 2013: Il 25 Maggio 2013 in 300 piazze italiane. Per un cibo buono, pulito e giusto

slow-food-day-2013

Slow Food Day 2013: Tutta la bellezza del mondo vuol dire anche scoprire sapori, cibi e piatti di culture differenti, aiutarne la preservazione, combattere per la sovranità alimentare dei singoli popoli, favorire il consumo di prodotti a km zero per uno sviluppo sostenibile del territorio. Insomma, per un cibo che sia buono, pulito e giusto secondo lo slogan del movimento Slow Food che celebra sabato 25 Maggio 2013 la sua festa in 300 piazze italiane (a questo link trovate tutti gli appuntamenti regione per regione, città per città, piazza per piazza). Quest’anno la parola d’ordine è la lotta agli sprechi (con tutto il cibo che sprechiamo sul Pianeta potremmo sfamare oltre 2 miliardi e 300 milioni di persone ai ritmi di consumo europei), ma non solo. Si parlerà infatti anche di acqua, salute, risorse e beni comuni cercando di condividere le buone idee e a fare tesoro di piccole o grandi storie. Ancora una volta un grande sforzo comune per cercare di creare un futuro migliore, più vario, ricco e rigoglioso.

Leggi tutto »Slow Food Day 2013: Il 25 Maggio 2013 in 300 piazze italiane. Per un cibo buono, pulito e giusto

Planet Solar: Nuovo record di traversata “solare” dell’Atlantico

turanor-planet-solar-cagliari

PlanetSolar: Ho avuto il piacere di salire a bordo del Tûranor PlanetSolar lo scorso luglio nel corso della tappa cagliaritana del suo tour promozionale 2012, si tratta della più grande barca in assoluto a propulsione interamente solare, che gira tutti i mari del nostro pianeta (ha già completato un giro del mondo, primo e unico scafo solare a riuscirci) per promuovere la tecnologia dell’energia solare e la cultura dello  sviluppo sostenibile. Bene, questa barca avveniristica, ma non troppo, è arrivata il 18 Maggio scorso a Marigot (St. Martin, nelle Antille francesi, siamo nei Caraibi), dopo essere partita da Las Palmas riuscendo a battere il record, che già deteneva, di traversata transatlantica di una barca mossa unicamente da energia solare con 22 giorni, 12 ore e 32 minuti per compiere 5310 chilometri (velocità media di 5.3 knots, o miglia nautiche all’ora).

Leggi tutto »Planet Solar: Nuovo record di traversata “solare” dell’Atlantico

L’Italia dello Sviluppo Sostenibile, ecco gli esempi migliori!

Scorcio del Parco della Majella in Abruzzo

C’è un Italia che avanza, che progredisce, che dimostra che si può vivere benissimo, anzi meglio, anche andando alla ricerca dello sviluppo sostenibile, perché gli strumenti, le conoscenze e la tecnologia sono già sufficienti e allora basta un pò di volontà per rendere il nostro mondo e il nostro futuro migliori, basta fare la nostra parte quotidianamente ma anche essere di stimolo affinché le amministrazioni pubbliche ma anche il nostro prossimo (nel suo piccolo) seguano questi esempi che al momento sono solo avanguardie, ma presto devono essere e saranno la norma.

Ecco alcuni degli esempi di maggior rilievo:

Leggi tutto »L’Italia dello Sviluppo Sostenibile, ecco gli esempi migliori!

L’Italia dello Sviluppo Sostenibile, ecco gli esempi migliori!

Scorcio del Parco della Majella in Abruzzo

C’è un Italia che avanza, che progredisce, che dimostra che si può vivere benissimo, anzi meglio, anche andando alla ricerca dello sviluppo sostenibile, perché gli strumenti, le conoscenze e la tecnologia sono già sufficienti e allora basta un pò di volontà per rendere il nostro mondo e il nostro futuro migliori, basta fare la nostra parte quotidianamente ma anche essere di stimolo affinché le amministrazioni pubbliche ma anche il nostro prossimo (nel suo piccolo) seguano questi esempi che al momento sono solo avanguardie, ma presto devono essere e saranno la norma.

Ecco alcuni degli esempi di maggior rilievo:

Leggi tutto »L’Italia dello Sviluppo Sostenibile, ecco gli esempi migliori!