Vai al contenuto

USA

Sindrome di Down: Donna va in pensione dopo 32 anni di lavoro in un McDonald’s!

Sindrome di Down, donna va in pensione dopo 32 anni di lavoro in un McDonald’s: la bella storia di oggi viene dagli Stati Uniti, per la precisione da Needham, grosso centro alle porte di Boston (Massachusetts), dove Freia David è stata appena festeggiata da oltre cento amici, clienti e colleghi per essere andata in pensione dopo 32 anni di onorata carriera nel più classico dei fast food, un McDonald’s. Lì Freia in tutti questi anni ha fritto centinaia di milioni di patate fritte, giocando sul suo nome la Dea Nordica dell’amore e della seduzione certo ma anche “friggitrice” in inglese, almeno con la pronuncia della città nordamericana. Ma perché ve ne parliamo?Leggi tutto »Sindrome di Down: Donna va in pensione dopo 32 anni di lavoro in un McDonald’s!

USA: Piccola comunità costruisce casa per un senzatetto!

casa-rock-man-usa

USA, intera costruisce casa a senzatetto: Questa storia viene da un paesino della Carolina del sud, negli USA, e narra di una comunità che decide di muoversi per dare finalmente una casa ad un senzatetto del luogo, tale Ben Richardson (noto anche come Rock Man). Ognuno che da e continua a dare quello che può, sia esso lavoro, tempo, materiali, mobili, per costruire e arredare un piccolo cottage monocamera che potesse fargli da ricovero, in un terreno messo a disposizione da un parente.

Leggi tutto »USA: Piccola comunità costruisce casa per un senzatetto!

Svezia: Bambini lasciano biglietti di San Valentino nei luoghi pubblici!

smile-valentines-svezia

In Italia i biglietti di San Valentino non si sono mai usati molto, ma ci sono nazioni – penso ad esempio agli USA – dove sono un autentica tradizione. La storia che vi racconto oggi viene però dalla Svezia, dove una maestra – Karen Swarts Larsson – ha realizzato un progetto con due delle sue classi (4° e 7° grado, tra i 10 e i 13 anni insomma) che vede i bimbi realizzare dei biglietti di San Valentino da lasciare in luoghi pubblici – come bus, stazioni della metropolitana, bar, ospedali e via dicendo – ove chiunque possa trovarli, leggerli e trovare del conforto. Si tratta infatti di biglietti con all’interno messaggi positivi come “You are loved”  – “Sei amato” – o “You are perfect the way you are!” – “Sei perfetto così come sei” – . Molto bella anche la genesi dell’ idea come raccontata dalla stessa Karen all’edizione americana di The Huffington post.

Leggi tutto »Svezia: Bambini lasciano biglietti di San Valentino nei luoghi pubblici!

Bambino di 11 anni non ha amici. Su Facebook gli arrivano 1.700.000 auguri di Compleanno!

happy-birthday-colin

Buon Compleanno Colin: Lo so che state pensando, mi son perso qualcosa? chi è questo Colin? un personaggio famoso? qualcuno che dovrei conoscere? Beh.. Sì e no, Colin è un bambino autistico – soffre della sindrome di Asperger – di Kalamazoo, nel Michigan, Stati Uniti. Quando la mamma gli ha chiesto quali amichetti avrebbe voluto invitare per la festa di compleanno del suo 11° compleanno – che per la cronaca si terrà il prossimo 9 Marzo 2014 -, lui ha risposto che non aveva amici e che tutti lo prendevano in giro per le sue difficoltà (uno di quei bambini che durante il pranzo a scuola mangiano da soli perché nessuno vuole stargli vicino). La mamma, Jennifer, non si è certo persa d’animo ed ha aperto una pagina su Facebook spiegando la situazione e chiedendo che il popolo del web facesse sentire il proprio affetto a questo bambino, facendolo sentire per una volta unico e importante, circondato dall’amore di tante persone. 

Leggi tutto »Bambino di 11 anni non ha amici. Su Facebook gli arrivano 1.700.000 auguri di Compleanno!

Sirene, il mistero svelato. Sono davvero tra noi? (documentario)

sirene-pitture-rupestri

Sirene, il mistero svelato: l’altro giorno – sul canale “Focus” del digitale terreste – ho assistito allibito a un documentario già passato su “Discovery Channel”, dal titolo “Sirene, il mistero svelato”, segue una storia tanto incredibile e avvincente che sembrerebbe concordare con la teoria della scimmia acquatica, secondo la quale l’uomo si sarebbe sviluppato in un ambiente acquatico per un certo periodo della sua evoluzione. Lo so cosa state pensando: “tutte cavolate” e ad inizio documentario ero molto scettico anche io, poi i pareri di due esimi biologi del NOOA (National Oceanic and Atmospheric Administration, importante agenzia federale statunitense), di due professori universitari tra i massimi esperti nel proprio campo (l’uno americano e altro sudafricano) e di uno studioso del prestigioso Smithsonian Institute hanno cominciato a smuovere le mie certezze. Ma cosa è successo?

Leggi tutto »Sirene, il mistero svelato. Sono davvero tra noi? (documentario)

USA: Gli brucia la casa, sconosciuto gliene dona un’altra

casa-brucia-gliene-donano-un-altra

Poche settimane fa vi parlai della colletta che nella val Stura era partita per aiutare due famiglie che avevano visto la propria casa bruciare durante la notte di Capodanno. In questo articolo invece vi presento due storie che vengono dagli USA, anche qui case bruciate, famiglie nel panico, persone che dall’oggi al domani perdono tutto e rischiano di finire sulla strada, ma anche qui la generosità di chi può fare qualcosa e lo fa, senza pensarci troppo.

Leggi tutto »USA: Gli brucia la casa, sconosciuto gliene dona un’altra

John Soranno: il Pizzaiolo italiano che ha stregato Obama

Punch-Pizza

Nelle foto scattate durante il discorso dell’ Unione da parte del presidente americano Obama, quando in Italia era ancora notte, impettita dietro Michelle ecco stagliarsi la figura di John Soranno, il pizzaiolo italiano, cresciuto a Milano, che ha stregato Barak. Questo il passaggio che lo riguarda nel discorso del presidente USA: “In the year since I asked this Congress to raise the minimum wage, five states have passed laws to raise theirs. Many businesses have done it on their own. Nick Chute is here tonight with his boss, John Soranno. John’s an owner of Punch Pizza in Minneapolis, and Nick helps make the dough. Only now he makes more of it: John just gave his employees a raise, to ten bucks an hour – a decision that eased their financial stress and boosted their morale. Tonight, I ask more of America’s business leaders to follow John’s lead and do what you can to raise your employees’ wages“. Ma di cosa si tratta? 

Leggi tutto »John Soranno: il Pizzaiolo italiano che ha stregato Obama

USA: Donna può comprare casa grazie all’onestà di uno sconosciuto!

usa-le-rendono-soldi-per-comprarsi-la-casa

USA, donna perde 40 mila dollari, uomo li ritrova e li rende, così lei può comprare casa: Parlo abbastanza spesso di casi come questo, di soldi che vengono persi e ritrovati, di persone talvolta anche in stato di bisogno che rendono del denaro trovato per caso, primo perché credo che il divulgare esempi simili inneschi un’emulazione positiva e secondo perché questi atti di onestà sono straordinariamente più diffusi di quanto non si pensi, alla faccia di detti popolari quali “l’occasione fa l’uomo ladro” e simili. Molto spesso infatti è l’onestà a prevalere e ognuna di queste storie ha un che di particolare, in questo caso si trattava dei 40 mila dollari che una donna aveva messo da parte per completare l’acquisto della propria casa e che altrimenti avrebbe rischiato di finire sulla strada.

Leggi tutto »USA: Donna può comprare casa grazie all’onestà di uno sconosciuto!