Vai al contenuto

video

Etna: Video eruzione del 27 Aprile 2013

eruzione-etna

Se c’è una cosa che adoro, uno spettacolo che proprio mi ipnotizza è quello offerto dai vulcani in eruzione. In Italia abbiamo parecchi vulcani attivi che possiamo considerare sicuri, che eruttano pure con una certa frequenza offrendo dei grandi spettacoli pirotecnici. E’ il caso dell’ Etna, che potete vedere qui sopra in un’immagine di repertorio, ma qui sotto in tutta la sua bellezza nei video amatoriali ripresi nel corso dell’ eruzione dello scorso 27 Aprile 2013 (sabato scorso insomma). Video presi da youtube e che mostrano l’eruzione in tutte le sue fasi (dalla fontana lavica, all’attività stromboliana e all’ emissione sostenuta di ceneri) e in tutte le ore del giorno (di giorno, al tramonto e in notturna), con un fascino sempre diverso e sempre pazzesco!

Leggi tutto »Etna: Video eruzione del 27 Aprile 2013

Video Tigre Bianca e dei quattro cuccioli nati nello zoo in Giappone!

tigre.bianca-bengala-giappone

 

Che bella notizia, lo scorso 26 Marzo 2013, nello Tobu Zoo Park di Miyashiro, in Giappone, sono nati 4 cuccioli della rarissima tigre bianca. Infatti benché la Tigre del Bengala (Pantera tigris tigris) sia a tutt’oggi la più comune e diffusa sottospecie di tigre esistente risulta ancora a rischio estinzione. Inoltre, in rarissimi casi, quando entrambi i genitori sono portatori di un raro gene recessivo può presentarsi col manto bianco a strisce nere e occhi azzurri (no, non si tratta di albinismo). Si pensi che in tutto il mondo si contano solo 200 esemplari di tigri bianche, 20 delle quali purtroppo in cattività negli zoo giapponesi (noi infatti gli animali preferiamo osservarli liberi, tutt’al più nei parchi naturali).

I tigrotti in questione verranno presentati al pubblico il prossimo 2 Maggio 2013, intanto La Repubblica ha presentato una galleria fotografica degli incantevoli cucciolotti (la foto sopra è stata estratta da lì), io invece mi sono messo alla ricerca su youtube e, pure senza conoscere la lingua giapponese, sono riuscito a trovare quello che volevo. Ecco per voi 3 bei video della famiglia al completo qui sotto, l’ultimo di soli due giorni fa!

Leggi tutto »Video Tigre Bianca e dei quattro cuccioli nati nello zoo in Giappone!

Claire Lomas, la donna paralizzata che ha terminato la Maratona di Londra (Video)

Claire Lomas porta a termine la Maratona di Londra, pur essendo paralizzata!

Ci ha messo 16 giorni ma ha vinto lei, Claire Lomas, bella ragazza di 32 anni rimasta paralizzata dal busto in giù dopo essere finita contro un albero (non in macchina ma a cavallo), è riuscita a portare a termine un’impresa che dell’incredibile, finire la maratona di Londra, grazie all’aiuto di una sorta di tuta bionica realizzata da uno scienziato israeliano (dal costo di 70 mila dollari). Una maratona corsa non solo per se ma per raccogliere fondi per la ricerca sulle lesioni al midollo spinale, cosa che le è riuscita visto che ha raccolto ben 130 mila dollari.

Ecco la storia e il video di Claire Lomas:

Leggi tutto »Claire Lomas, la donna paralizzata che ha terminato la Maratona di Londra (Video)

Moonbow: Un Arcobaleno notturno grazie alla luce della Luna :)

La Yosemite Valley, incantevole eh? :)

Il Parco nazionale di Yosemite è un’ampia area naturale protetta che si trova sulla catena montuosa della Sierra Nevada nello Stato della California (siamo sulla costa Ovest degli Stati Uniti).

Famoso per le sue straordinarie bellezze naturali, tanto da attirare oltre 3 milioni e mezzo di turisti ogni anno, questo parco nazionale americano è stato inserito tra i siti considerati Patrimonio dell’umanità dall’Unesco per via delle sue  altissime rupi, dei giochi d’acqua dei suoi torrenti e delle sue cascate, oltre che per la sua biodiversità, impossibile non citare le famose sequoie giganti, la specie vegetale più alta del mondo (può superare i 100 metri di altezza) e una tra le più longeve, può infatti vivere oltre 2.000 anni!!!

Le cascate dello Yosemite e gli arcobaleni al chiaror di luna, i moonbow:

Leggi tutto »Moonbow: Un Arcobaleno notturno grazie alla luce della Luna 🙂

America’s Cup 2012 Napoli: Ecco i Video più spettacolari

Americas-cup-logo-ufficiale-video

America’s Cup 2012 Napoli: Oggi parliamo di vela o meglio ancora dell’ America‘s Cup, il cui quarto round si sta svolgendo come senz’altro saprete in questi giorni in Italia, a Napoli per la precisione, con una nuova formula assai affascinante. Velocissimi e filanti catamarani, eleganti quanto spettacolari, che passano più sotto costa per il piacere del pubblico che affolla le rive come fossero uno stadio naturale, ma che soffrono il molto vento e il moto ondoso con incidenti davvero spettacolari, come Artemis che si è ribaltata il primo giorno (secondo video sotto).

E ancora la bellezza della tecnologia estrema di queste macchine, perfetti strumenti nei quali tutto deve funzionare sempre al massimo, ma anche la bellezza di una città che non merita di essere ricordata solo per le sue sfide (pure importanti, come Camorra e rifiuti), ma anche per la volontà sempre più diffusa tra i suoi cittadini di voltare pagina, di una Napoli che non si arrende e accetta la sfida mostrandoci il suo lato migliore. D’altronde è una città bellissima!

America’s Cup 2012 Napoli, ecco i Video più spettacolari:

Leggi tutto »America’s Cup 2012 Napoli: Ecco i Video più spettacolari

Nonna Cinese porta nipotina disabile a scuola sulle spalle per 10km ogni giorno!

Nonna Cinese porta nipotina a scuola sulle spalle ogni giorno, già fatti 10 mila km

Questa è la storia di Xiang Yuncui, la nonna che in Cina, da 3 anni a questa parte, ogni mattina si carica la nipotina disabile sulle spalle (non può camminare) e la porta a scuola a piedi (si parte alle 6 e mezza del mattino per essere a scuole alle 8 e mezza), 5 chilometri all’andata e 5 al ritorno di stradine di montagna, anche se in inverno gela e nevica, con tanto di ruzzoloni qua e la.

Eppure la bambina, di nome Tan, di 7 anni, non è mai arrivata tardi di un solo minuto.

La situazione di Tan è ben conosciuta dalle autorità, tanto che per lei la scuola e il pasto sono gratuiti, ma nulla si è ancora fatto per alleviare le fatica della nonna, che si calcola abbia ormai fatto ben 10 mila chilometri e ancora promette di ripetersi finché avrà la forza per farlo 🙂

Situazioni familiare difficile peraltro, il padre di Tan se n’è andato 4 anni fa in un incidente d’auto e la madre ha dovuto lasciare la propria casa e trasferirsi altrove per cercare un lavoro. Per fortuna c’è la nonna, che esempio 🙂

Questo è il Video Reportage girato dalla ITN News:

Leggi tutto »Nonna Cinese porta nipotina disabile a scuola sulle spalle per 10km ogni giorno!

Sa Paradura per Learco, su Facebook la gara di solidarietà!

Paradura per Learco, il pastore sardo cui dei cani randagi hanno distrutto il gregge

Questa è la storia Learco, un pastore del centro Sardegna, di Villamar nel Medio Campidano, una vita dura e piena di sacrifici come per tutti i pastori (ha cominciato a 7 anni), poi un giorno un branco di cani randagi  che, come fossero lupi, attacca il suo gregge, il risultato è impietoso 70 pecore uccise, 40 in fin di vita, poi abbattute dai veterinari, e soltanto 65 vive ma traumatizzate. Il lavoro di una vita spazzato via in un istante.

In suo soccorso però parte l’antico istituto solidale de sa paradura, una legge non scritta antica come la Sardegna, che vuole i pastori correre in soccorso del collega che avesse perso tutte le pecore o subito una perdita così devastante (condizioni climatiche, incendi, ma anche furto), uno o più capi a testa, fino a quando il nuovo gregge non è in grado di dare un sostentamento all’amico così sfortunato. La parola amico non è messa caso, sa paradura parte infatti solo se il pastore viene considerato meritevole, una brava persona insomma.

Ma siamo nel 2012, c’è ancora spazio per un istituto così ancestrale? Si che c’è ma anch’esso si adatta alla nuova realtà, così la paradura si fa online, un video su youtube (sotto), una pagina su Facebook ed ecco che in tanti si muovono, 25 pecore in meno di una settimana, non tutte donate da altri pastori, alcune comprate  e donate da chi aveva letto online di questa storia.

Un grazie a Stefano Lai che ha organizzato il tam tam mediatico: “Se qualche Pastore volesse contribuire con la donazione di una pecora o due, può contattarmi al numero 3273455517 ([email protected]). Ho preso precisi accordi coi servizi sanitari della USL per agevolare al massimo tutte le pratiche burocratiche e formalità connesse, anche per quanto riguarda il trasporto delle pecore fino all’ovile di Learco“.

Nel 2009 la Paradura dei Pastori sardi per quelli Abruzzesi colpiti dal terremoto, 3 mila pecore solcarono il Tirreno:

Leggi tutto »Sa Paradura per Learco, su Facebook la gara di solidarietà!

Basilicata: Cant forget Italy.. e tu? :)

Metti una regione piccola come la Basilicata, aggiungi una grande idea per la promozione turistica, una spolverata di persone lungimiranti che credono nel forza del web ed ecco pronta la ricetta vincente di Can’t Forget Italy

Oggi vi parlo della bellezza della comunicazione, di una comunicazione innovativa, fresca e vivace che si fa promozione emozionale di un territorio prima ancora che turistica. E quindi vi parlo anche della bellezza della nostra amata Italia, che è grande, lunga, talvolta aspra, ma sempre bellissima, come bella e assai fascinosa è in questo caso la Basilicata. Da un’idea di Mikaela Bandini nasce infatti cantforget.it(aly), un viaggio digitale di 7 giorni di un gruppo internazionale di 7 video maker e creativi attraverso la Basilicata (prima, poi seguiranno altre regioni).

Lo scopo è quello di raccontare un paese non attraverso le solite forme del vecchio marketing legato al turismo sempre un pò noioso, che sa di già visto, troppo costruito e autoreferenziale, ma in maniera opposta creare dei video racconti che mostrino qualcosa di vero, di vissuto, di spontaneo e autentico, di esperenziale ed emozionale.. qualcosa di giovane, fresco e diretto, insomma, un’autentica rivoluzione nel marketing territoriale!!!

Guardate i video sotto e ditemi, ci sono riusciti? 🙂

Leggi tutto »Basilicata: Cant forget Italy.. e tu? 🙂

Ostello di Stoccolma ospitato in un Jumbo 747

Foto di Jumbo Stay, Stoccolma
Questa foto di Jumbo Stay è offerta da TripAdvisor.

Se non è l’Hotel più strano del mondo poco ci manca, ci troviamo infatti in Svezia, presso una pista secondaria ed ormai dismessa dell’ Aeroporto Arlanda della capitale Stoccolma, ecco parcheggiato una grande Jumbo747 trasformato in albergo! Con tanto di zona bar (foto sopra), camere con bagno personale ma anche stanze con tanti letti in stile ostello, si chiama “Jumbo Stay“.

Ok forse non sarà l’Hotel più romantico d’Europa, ma di bello almeno c’è l’idea, assai curiosa, senza contare che il velivolo è stato riciclato nel migliore dei modi. Ah.. sempre in Svezia c’è anche il Tree Hotel, l’Hotel nella casa sull’albero 😉 

 

Altre foto del Jumbo Stay:

Leggi tutto »Ostello di Stoccolma ospitato in un Jumbo 747

Tutta la bellezza della maternità in 90 secondi.. più altri 15!

{youtube}nKnfjdEPLJ0{/youtube}

Talvolta raccontare una storia è incredibilmente semplice, capita quando si è travolti dall’ ispirazione per la gioa e la bellezza di una nuova vita che arriva. Perchè di questo parla il breve filmato, 90 secondi, che cattura l’attesa della gravidanza prima e la felicità dell’essere genitori subito dopo. Gli scatti presi giorno dopo giorno, per 9 mesi, nella stessa posizione, col pancione che si gonfia fino a quando non arriva lei Amelie Amaya.. assolutamente fantastico 🙂

 

Ciclo della vita offerto anche da quest’altro video, Oak, un anno di vita di una quercia in soli 15 secondi:

Leggi tutto »Tutta la bellezza della maternità in 90 secondi.. più altri 15!