Vai al contenuto

Italia

Rifiuti Zero: Anche in Italia si prova a vivere Zero Waste e funziona!

Villa Adriana a Tivoli, che ha rischiato di essere tramortita da una nuova discarica

Vi avevo parlato qualche settimana fa di come San Francisco fosse la città simbolo dello Zero Waste, ovvero del tentativo di ridurre a zero i rifiuti conferiti in discarica entro il 2020 grazie al riciclo del 100% dei stessi. Oggi ritorno sull’argomento per far sapere a tutti che l’onda partita dagli USA, non solo sta conquistando il mondo, dalla Nuova Zelanda, alla Svezia, il Giappone, la Norvegia e l’Irlanda ma anche Buenos Aires e Filippine ma pian piano e zitta zitta si sta facendo strada anche in Italia.

Dai 20 Comuni di un anno fa (si partì a Capannori in Toscana quattro anni fa) ai 75 comuni con 2,5 milioni di cittadini di adesso e udite udite i risultati sono persino migliori delle aspettative! La sfida non è solo quella di fare una raccolta differenziata e riciclare il più possibile, ma anche di ridurre la produzione di rifiuti pro capite. E i risultati sono ottimi anche sulla tassa dei rifiuti, il cui importo da pagare scende!

La ricetta in fondo è semplice, una raccolta porta a porta spinta (inclusi  potature, oli esausti e pannolini); compostiera collettiva sul modello svedese per l’umido; nessun cassonetto ma la così detta “tariffazione puntuale” grazie a sacchetti Rfid (con microchip filigranato) che riconoscono il conferimento (praticamente si sa chi ha consegnato cosa e quanto, quindi meno conferisci meno paghi e viceversa..); “Vie dell’acqua” con consegna di bottiglie di vetro per bere l’acqua dalle fonti pubbliche (se quella del rubinetto non è idonea); latte e detersivi alla spina (c’è chi offre anche profumi alla spina). I negozi leggeri che godono di incentivi fiscali e attraggono consumatori anche da fuori e tanti altri piccoli accorgimenti che si possono prendere ovunque evitando così che si debbano costruire sempre nuove discariche o termovalorizzatori (nella foto sopra Villa Adriana che malgrado sia patrimonio dell’ Unesco ha rischiato l’apertura di una discarica sul suo stesso colle).

I risultati? A Capannori la produzione di rifiuti è scesa del 25% e la raccolta differenziata è all’ 82%, a Mirabello si arrivati a produrre 136 chili di rifiuti pro capite all’anno contro i 163 di due anni prima e contro la media regionale (siamo in Piemonte) di oltre 300 chili!

Ma ecco i 10 passi verso i rifiuti zero o zero waste:

Leggi tutto »Rifiuti Zero: Anche in Italia si prova a vivere Zero Waste e funziona!

Bandiera Blu 2012 Italia: Tutte le 246 spiagge premiate!

La bandiera blu, che sventola sulle migliori spiagge italiane ed europee

Bandiera Blu 2012 in Italia: Si avvicina l’estate e allora parliamo di mare, di vacanze, di turismo balneare. E’ appena uscita infatti la lista delle località che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento internazionale della bandiera blu, 246 spiagge (+13 sul 2011) per 131 comuni (+5). Un riconoscimento che abbina alla bellezza dei luoghi e alla qualità delle acque, anche la qualità dei servizi, la sicurezza delle spiagge e quanto lo sviluppo della località turistica sia sostenibile per l’ambiente.

Inoltre per ottenere la bandiera blu occorre non solo averne i requisiti, ma anche partecipare all’iniziativa, rispondere al questionario e aspettare che venga valutato, significa che ci possono essere luoghi bellissimi e ove tutto funziona alla perfezione eppure non presenti in classifica.

Ottenere un riconoscimento come questo significa invece attenzione alla qualità della proposta turistica offerta da parte del comune che decide così di avere quella che è a tutti gli effetti una certificazione di qualità volontaria, ma imparziale e soprattutto con valenza internazionale (gode infatti anche del  supporto e della partecipazione di due agenzie dell’ONU).

Si spiega anche così, con la capacità di amministrare il territorio, di pianificarne lo sviluppo e di promuoverne la bellezza e la qualità dei servizi il fatto che regioni come le Marche e gli Abruzzi abbiano rispettivamente 16 e 14 bandiere blu, mentre Sardegna e Sicilia solo 6 e 5 riconoscimenti ciascuna. 

Bandiera Blu 2012 in Italia, lista località premiate

Leggi tutto »Bandiera Blu 2012 Italia: Tutte le 246 spiagge premiate!

America’s Cup 2012 Napoli: Ecco i Video più spettacolari

Americas-cup-logo-ufficiale-video

America’s Cup 2012 Napoli: Oggi parliamo di vela o meglio ancora dell’ America‘s Cup, il cui quarto round si sta svolgendo come senz’altro saprete in questi giorni in Italia, a Napoli per la precisione, con una nuova formula assai affascinante. Velocissimi e filanti catamarani, eleganti quanto spettacolari, che passano più sotto costa per il piacere del pubblico che affolla le rive come fossero uno stadio naturale, ma che soffrono il molto vento e il moto ondoso con incidenti davvero spettacolari, come Artemis che si è ribaltata il primo giorno (secondo video sotto).

E ancora la bellezza della tecnologia estrema di queste macchine, perfetti strumenti nei quali tutto deve funzionare sempre al massimo, ma anche la bellezza di una città che non merita di essere ricordata solo per le sue sfide (pure importanti, come Camorra e rifiuti), ma anche per la volontà sempre più diffusa tra i suoi cittadini di voltare pagina, di una Napoli che non si arrende e accetta la sfida mostrandoci il suo lato migliore. D’altronde è una città bellissima!

America’s Cup 2012 Napoli, ecco i Video più spettacolari:

Leggi tutto »America’s Cup 2012 Napoli: Ecco i Video più spettacolari

Basilicata: Cant forget Italy.. e tu? :)

Metti una regione piccola come la Basilicata, aggiungi una grande idea per la promozione turistica, una spolverata di persone lungimiranti che credono nel forza del web ed ecco pronta la ricetta vincente di Can’t Forget Italy

Oggi vi parlo della bellezza della comunicazione, di una comunicazione innovativa, fresca e vivace che si fa promozione emozionale di un territorio prima ancora che turistica. E quindi vi parlo anche della bellezza della nostra amata Italia, che è grande, lunga, talvolta aspra, ma sempre bellissima, come bella e assai fascinosa è in questo caso la Basilicata. Da un’idea di Mikaela Bandini nasce infatti cantforget.it(aly), un viaggio digitale di 7 giorni di un gruppo internazionale di 7 video maker e creativi attraverso la Basilicata (prima, poi seguiranno altre regioni).

Lo scopo è quello di raccontare un paese non attraverso le solite forme del vecchio marketing legato al turismo sempre un pò noioso, che sa di già visto, troppo costruito e autoreferenziale, ma in maniera opposta creare dei video racconti che mostrino qualcosa di vero, di vissuto, di spontaneo e autentico, di esperenziale ed emozionale.. qualcosa di giovane, fresco e diretto, insomma, un’autentica rivoluzione nel marketing territoriale!!!

Guardate i video sotto e ditemi, ci sono riusciti? 🙂

Leggi tutto »Basilicata: Cant forget Italy.. e tu? 🙂

Costumi da Bagno e Vestiti dal Riciclo delle Reti da Pesca!

Aquafil, grazie all' EcoNyl arrivano i vestiti nati dalle reti da pesca!

Oggi parliamo dell’ Econyl Recycling System, un innovativo processo industriale studiato e introdotto dall’ italianissima Aquafil nel 2011, per la produzione di polimero di nylon 6 a partire da rifiuti, sia normali che industriali, e capace di generare dal nulla una nuova filiera del riciclo, ripulendo l’ambiente e creando nuovi posti di lavoro.

Infatti sarà possibile ottenere ad esempio costumi da bagno e vestiti dal riciclo di prodotti composti in tutto o in parte da poliammide 6 e giunti a fine vita, tanto per capirci si tratta soprattutto di reti da pesca, fluff (parte superiore di tappeti e moquette), tessuti rigidi e componentistica plastica.

 

640 mila tonnellate di reti da pesca alla deriva in tutti i mari del globo:

Leggi tutto »Costumi da Bagno e Vestiti dal Riciclo delle Reti da Pesca!

Hotel più Romantici in Europa nel 2012 (Top 10): Guarda le Foto!

Foto di Andronis Luxury Suites, Oia

Questa foto di Andronis Luxury Suites è offerta da TripAdvisor.

L’ Hotel più Romantico d’Europa nel 2012, secondo la community di viaggi di TripAdvisor, si trova in Grecia, sull’ isola di Santorini e si chiama Andronis Luxury Suites! E’ lui con la sua vista mozzafiato, la sua pace ed intimità, ma anche i sui servizi raffinati e d’alta qualità a capeggiare la classifica dei 10 Hotel più romantici d’Europa, dominata dalle strutture di Grecia, Francia e Italia. 

 

Top 10 degli Hotel più Romantici d’ Europa:

  1. Andronis Luxury Suites – Oia, Grecia;
  2. Art Maisons Luxury Santorini Hotels: Aspaki & Oia Castle – Oia, Grecia;
  3. Seven Hotel Paris – Parigi, Francia;
  4. Tiara Yaktsa Cannes – Théoule sur Mer, Francia;
  5. Boutique Hotel Villa Sostaga – Gargnano, Italia;
  6. Castello Bevilacqua – Bevilacqua, Italia;
  7. Anastasis Apartments – Imerovigli, Grecia;
  8. Villa Contessa – Bad Saarow, Germania;
  9. Sogno di Giulietta – Verona, Italia;
  10. Chateau de Marcay – Chinon, Francia.
 
Altre foto degli Hotel più Romantici d’Europa scelte per voi:

Le 25 Spiagge più Desiderate al Mondo nel 2012, vincono i Caraibi

Foto di ProvidencialesQuesta foto di Providenciales è offerta da TripAdvisor.

Arriva la consueta indagine di TripAdvisor sulle spiagge più belle e desiderate in Italia, Europa e nel Mondo per il 2012. Se nella Top 10 italiana vince San Vito Lo Capo e la classifica è piuttosto composita, con molta Sardegna, Puglia e Romagna, un pò  di Veneto, Puglia e Campania, la cosa cambia parecchio a livello internazionale dove non compaiono più località balneari italiane. In Europa dominano Spagna e Turchia, mentre a livello mondiale a vincere è l’isola Caraibica di Providenciales, ecco perché: 

Che cosa ha fatto guadagnare a questa isoletta dei Caraibi il titolo di migliore destinazione balneare per il secondo anno consecutivo secondo Travellers’ Choice? Le famiglie amano le spiagge poco popolate di Taylor Bay e Grace Bay, mentre i sub e gli appassionati di snorkeling si divertono a esplorare la barriera corallina traboccante di vita, in cui spicca Smith’s Reef e la sua passeggiata sul fondo del mare. Per i neosposini, inoltre, è il posto ideale per una romantica luna di miele“.

 

Classifica completa delle 10 migliori spiagge al mondo del 2012:

Leggi tutto »Le 25 Spiagge più Desiderate al Mondo nel 2012, vincono i Caraibi