Vai al contenuto

Singapore

QS Best Student Cities 2014: Parigi, Londra e Singapore le migliori Città per Universitari!

parigi-miglior-città-studentesta-al-mondo

QS Best Student Cities 2014: Sono nell’ordine Parigi, Londra e Singapore le migliori città per gli studenti universitari secondo l’annuale rapporto QS Best Student Cities 2014, un indice che utilizza 5 indicatori – ranking universitari, student mix, qualità della vita, opportunità lavorative, convenienza economica – nei quali vanno a confluire ben 14 criteri (contro i 12 dell’anno precedente). Per entrare a far parte di questa rinomata classifica, nella quale anche Milano ben si comporta al 24° posto assieme a Barcellona, occorre però che siano rispettati dei pre requisiti, come l’avere almeno 250 mila abitanti e l’avere almeno due Università presenti nel QS World University Rankings (redatto peraltro dal medesimo team). Ecco quindi che su 98 città che rispettano i pre requisiti la classifica ne comprende solo le prime 50, il top del top insomma (Roma per dire è 55°).

Leggi tutto »QS Best Student Cities 2014: Parigi, Londra e Singapore le migliori Città per Universitari!

Gardens by the Bay a Singapore: Tra giardini sospesi e super alberi tecnologici

I super alberi di Singapore nel grande Parco

I super alberi di Singapore sono la grande attrazione del gigantesco Parco “Gardens By The Bay” inaugurato venerdì scorso, il 29 Giugno 2012. Una nuova scommesso un pò folle e visionaria della città stato asiatica, con grandi alberi tecnologici che imitano quelli veri ripulendo l’aria ed inseriti in un contesto mozzafiato, con un richiamo per il turismo che si preannuncia molto importante, se si pensa che in 30 mila vi si sono precipitati solo il giorno dell’apertura!

Un grande Parco dicevo quello dei giardini sulla baia (o “Gardens By The Bay“), 780 milioni dollari investiti per 101 ettari, con oltre un quarto di milione di piante rare racchiuse in grandi serre a cupola, a soli 5 minuti dal centro finanziario della città e suddiviso in tre parti: Bay South, Bay East e Bay Central.

Proprio nella Bay South, proprio sul waterfront, si trovano i 18 super alberi, i giardini verticali pensati per dare al visitatore le sensazioni e gli scorci che solo gli uccelli potrebbero cogliere da lì in alto su tutto il parco, ma che raccolgono anche l’acqua piovana, generano energia solare grazie ai pannelli fotovoltaici dei quali son tappezzati e fungono da canali di ventilazione per le serre e l’intero parco. Aiuteranno anche a ripulire l’aria di questa grande megalopoli d’Asia con un connubio tra tecnologia e natura davvero stupefacente.

Che ne pensate? Intanto godetevi altre foto!

Leggi tutto »Gardens by the Bay a Singapore: Tra giardini sospesi e super alberi tecnologici