Qatar National Museum, apre la rosa del deserto!
Qatar National Museum, apre la rosa del deserto: ha aperto nei giorni scorsi con la solita parata di stelle del… Leggi tutto »Qatar National Museum, apre la rosa del deserto!
Qatar National Museum, apre la rosa del deserto: ha aperto nei giorni scorsi con la solita parata di stelle del… Leggi tutto »Qatar National Museum, apre la rosa del deserto!
Torri e castelli in cartone per gatti: Alzi la mano chi da bambino non utilizzava le scatole di cartone ondulato per giocare, tagliandolo e colorandolo per creare macchine, astronavi e castelli. Bene, c’è chi ha non ha smesso durante l’età adulta elevando questa attività ad arte e persino… dedicandola al proprio gatto!Leggi tutto »Torri e castelli in cartone per gatti che spasso. Guarda foto e video!
Giugiaro e Giannetti incontrano i cinesi, nasce la Techrules GT96 TREV: Mettete la voglia di investire in innovazione dei cinesi… Leggi tutto »Giugiaro incontra i cinesi, nasce la Techrules GT96 TREV!
Ecco la storia di Annette Gabbedey, la talentuosa orafa inglese… senza dita: Personalmente adoro queste storie, perciò sono molto felice di presentarvela, perché dimostra ancora una volta come la passione, il cuore e la forza di carattere possano aiutarci a sorpassare qualsiasi ostacolo nella nostra vita. Annette Gabbedey è infatti una creatrice di gioielli di 48 anni che nel suo laboratorio del Somerset crea delicati anelli e braccialetti arricchiti di diamanti e opali, secondo gli esperti è tra le più talentuose di tutto il Regno Unito. Il suo pezzo più famoso e più costoso è una splendida collana in oro giallo e bianco da 18 carati, ovviamente corredata da opali e diamanti, dal costo di 25 mila sterlina, circa 30 mila euro. Ma cos’ha questa donna di così speciale? Riesce a effettuare queste miniature pur essendo senza dita, non le ha mai avute in realtà, sin dalla nascita.
Leggi tutto »Annette Gabbedey: storia della talentuosa Orafa inglese senza dita!
Questa storia viene dal Texas negli USA, nazione dinamica per antonomasia capace di riservare spesso delle sorprese, come un grande negozio al dettaglio del colosso Wal-mart che – oramai chiuso e abbandonato per ragioni economiche – è stato di recente riqualificato, facendo della sua superficie monstre da 125 piedi quadrati (11500 metri quadri), la più grande biblioteca d’America su un unico piano.
Un risultato così buono, grazie allo studio Meyer, Scherer & Rockcastle, srl di Minneapolis, che non solo son cresciute del 25% le registrazioni di nuovi utenti nel primo mese di apertura, ma la biblioteca pubblica di McAllen ha vinto addirittura il primo premio edito dall’ International Interior Design Association per la Library Interior Design Competition
2012.
Leggi tutto »USA: Biblioteca pubblica nel vecchio Wal-mart vince Premio Design