Le 10 città più fotografate su Instagram nel 2017
Tra i social network a più rapido sviluppo, anche per la sua immediatezza e facilità d’uso c’è Instagram, app dedicata… Leggi tutto »Le 10 città più fotografate su Instagram nel 2017
Tra i social network a più rapido sviluppo, anche per la sua immediatezza e facilità d’uso c’è Instagram, app dedicata… Leggi tutto »Le 10 città più fotografate su Instagram nel 2017
Avrete tutti sentito parlare di “Assassinio sull’ Orient Express” il nuovo di Kenneth Branagh, che sta uscendo per Natale nei cinema di… Leggi tutto »L’ Orient Express parte ancora da Venezia: Ecco video, foto e tariffe!
Business School 2013 Europa: Pochi giorni fa vi parlai delle migliori città studentesche al mondo per gli universitari, stavolta la classifica riguarda le sole Business School europee nella cui classifica di merito stilata dal prestigioso Financial Times, ecco ricomparire nella top 10, al numero 8 (+3 sull’anno precedente), la Bocconi di Milano, senz’altro una buona notizia per l’ Italia, che presenta anche un secondo istituto in classifica, a School of management del Politecnico di Milano che si classifica stabile al 38° posto ma che in tre anni ne ha scalato ben 18.
Leggi tutto »Business School 2013 Europa: Bocconi di Milano torna nella Top 10 europea
QS Best Student Cities 2014: Sono nell’ordine Parigi, Londra e Singapore le migliori città per gli studenti universitari secondo l’annuale rapporto QS Best Student Cities 2014, un indice che utilizza 5 indicatori – ranking universitari, student mix, qualità della vita, opportunità lavorative, convenienza economica – nei quali vanno a confluire ben 14 criteri (contro i 12 dell’anno precedente). Per entrare a far parte di questa rinomata classifica, nella quale anche Milano ben si comporta al 24° posto assieme a Barcellona, occorre però che siano rispettati dei pre requisiti, come l’avere almeno 250 mila abitanti e l’avere almeno due Università presenti nel QS World University Rankings (redatto peraltro dal medesimo team). Ecco quindi che su 98 città che rispettano i pre requisiti la classifica ne comprende solo le prime 50, il top del top insomma (Roma per dire è 55°).
E’ ancora il Louvre di Parigi , anche nel 2012, il museo più visitato al mondo, il cui numero di visitatori cresce ancora e va a sfiorare i 10 milioni (9.720.260 per la precisione, quasi il totale dei musei italiani, non sarà per nulla che da solo incassa il 25% di più di tutti i nostri musei), al secondo posto il Metropolitan Museum di New York con poco più di 6 milioni, al terzo il British Museum di Londra con 5 milioni e mezzo. Parola del Giornale dell’Arte e The Art Newspaper che stila l’annuale classifica.
Leggi tutto »Louvre si conferma il museo più visitato al mondo, anche nel 2012
E’ stato ancora il Louvre di Parigi il museo più visitato al mondo nel 2011, secondo i dati raccolti dal magazine specializzato The Art Newspaper, con ben 8 milioni e 880mila visitatori (400mila in più rispetto al 2010) che hanno passeggiato tra le oltre 380.000 opere d’arte esposte, inutile credo ricordare ad esempio la Monnalisa col suo enigmatico sorriso. Al secondo posto il New York’s Metropolitan Museum of Art (sopra i 6 milioni di visitatori) e al terzo il British Museum a Londra (5,8 milioni di visitatori ma si consideri che è gratuito).
Ma ecco la Classifica completa dei musei più visitati al mondo nel 2011:
Leggi tutto »Il Louvre il Museo più visitato al mondo nel 2011, ecco la top 10