Vai al contenuto

Papa Francesco è la Persona dell’ Anno del Time!

Time-Papa-Francesco-la-persona-dell-anno

Papa Francesco è la persona dell’ anno dell’anno per Time, il celebre magazine americano, dopo l’azzeccatissimo titolo “The People’s Pope” (Il Papa della gente), queste le parole introduttive al lungo articolo: “He took the name of a humble saint and then called for a church of healing. The first non-European pope in 1,200 years is poised to transform a place that measures change by the century“, che in italiano suona come “Ha preso il nome di un umile santo, poi ha lanciato un appello per una chiesa di riconciliazione. E’ il primo Papa non europeo da 1.200 anni che si avvia a trasformare il Vaticano, un luogo che misura il cambiamento in secoli” e poi successivamente forse le parole più giuste “in meno di un anno Papa Bergoglio ha fatto una cosa notevole: non ha cambiato solo le parole, ha cambiato la musica“!

Tra i passaggi più interessanti anche questo “But what makes this Pope so important is the speed with which he has captured the imaginations of millions who had given up on hoping for the church at all“, traduco liberamente: “ciò che rende questo Papa così importante è la velocità con la quale ha catturato l’immaginazione di milioni di persone che avevano rinunciato di credere e avere speranza nella Chiesa“, d’altronde per dirla come Papa Francesco, la Chiesa siamo noi tutti.  Ricordo anche un articolo un articolo della CNN che diceva: anche gli Atei amano questo Papa 🙂

A colpire il magazine americano sono soprattuto le sue parole di apertura o perlomeno comprensione su tematiche delicate come l’aborto ne casi di povertà o strupro (“Who can remain unmoved before such painful situations?” –> “Chi può rimanere impassibile di fronte a situazioni così dolorose?“), sui gay (“If a homosexual person is of good will and is in search of God, I am no one to judge” –> “se un omossessuale è un uomo di buona volontà e in cerca di Dio, chi sono io per giudicarlo?“) o sulla Comunione negata ai divorziati ( “is not a prize for the perfect but a powerful medicine and nourishment for the weak” –> “La Comunione non è un premio dato ai più giusti, ma una potente medicina e nutrimento per i deboli“).

Eccovi l’originale in inglese, io voglio ricordarne – oltre la straordinaria umanità e la grande capacità di parlare in maniera innovativa di temi molto difficili e complessi con parole assai facili anche per la gente comune – soprattutto la lunga omelia contro la guerra in Siria 🙂

E voi cosa pensate di Papa Francesco?

Segui questo blog  anche su Facebook Google+.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.