Vai al contenuto

Sardegna

Vacanze in Sardegna per tutti i gusti, dalle spiagge alle grotte!

nuraghe-sardegna

Per tutti coloro che sono alla ricerca di una vacanza all’insegna della natura incontaminata delle spiagge e della bellezza offerta dalle tonalità cristalline del mare, la Sardegna è una regione che ha moltissimo da offrire. Ma anche gli amanti di storia e archeologia troveranno in Sardegna straordinari e antichissimi monumenti, come ad esempio i nuraghi, di forma conica e risalenti al secondo millennio avanti Cristo, che fanno da tratto distintivo della storia e dell’archeologia sarde; dal punto di vista numerico ci sono varie stime che ruotano attorno al numero di questi reperti: in particolare il numero oscilla tra le settemila e le novemila unità.

Leggi tutto »Vacanze in Sardegna per tutti i gusti, dalle spiagge alle grotte!

Ecco le 25 spiagge più belle del mondo, vince Baia do Sancho in Brasile (foto)

spiaggia-baia-do-sancho-brasile

Ecco la classifica delle 25 spiagge più belle e desiderate del mondo nel 2014 secondo TripAdvisor, noto sito di recensioni turistiche, che ha pubblciato i vincitori del “Traveler’s Choice Beaches Awards 2014”. E a vincere non sono gli atolli del Pacifico o i Caraibi, ma la bellissima spiaggia di Baia do Sancho in Brasile. In classifica anche due spiagge italiane, la spiaggia dei Conigli di Lampedusa in quarta posizione (che vinse l’anno scorso, mentre quest’anno è prima in Italia e prima in Europa) e la spiaggia di Cala Mariolu in Sardegna in diciottesima (ma seconda in Italia e sesta in Europa). Ecco la top 25 completa:

Leggi tutto »Ecco le 25 spiagge più belle del mondo, vince Baia do Sancho in Brasile (foto)

Canyon più grandi d’Europa: dalle Gole di Verdon a su Gorroppu

00-gole-verdon-gorroppu-a-confronto

Verdon e su Gorroppu, le gole più profonde d’Europa: I grandi canyon con i loro immensi strapiombi hanno sempre esercitato su di me una fascino incredibile, non so sia merito dei tanti film girati negli States aventi come sfondo questo straordinario monumento naturale che è il Grand Canyon, fatto sta che come mi imbatto in una gola o in una forra o in inghiottitotio e chi più ne ha più ne metta, rimango sempre estasiato. Ma qual’è il Canyon più grande d’ Europa?

Leggi tutto »Canyon più grandi d’Europa: dalle Gole di Verdon a su Gorroppu

Alluvione Sardegna: La Storia di Arianna, 9 anni, che manda il suo Salvadanaio ai Bambini alluvionati!

rio-marina-isola-d-elba

Sono tante e tutte belle le storie di solidarietà verso la Sardegna alluvionata che varrebbe la pena di raccontare, ma non dovrei parlare d’altro, perciò mi limito ad alcune tra le più significative. Tra queste mi ha molto colpito il ponte di solidarietà creato dall’ Associazione Culturale Sarda “Bruno Cucca” tra l’isola d’ Elba e la Sardegna, con i sardi emigrati che son riusciti a coordinare una straordinaria gara di generosità tra i nostri amici toscani – malgrado il difficile momento di congiuntura economica – che ha permesso di far partire ben due spedizioni verso la nostra isola, mentre una terza è in programma. E come sempre in questi casi ecco che la storia principale si dirama in tante storie secondarie tutte molto belle e tutte da raccontare:

Leggi tutto »Alluvione Sardegna: La Storia di Arianna, 9 anni, che manda il suo Salvadanaio ai Bambini alluvionati!

Camilla, la piccola amica della Sardegna, dona i suoi giochi preferiti ai bambini alluvionati

camilla-aiuti-per-i-mambini-sardi-alluvionati

Fra un pò sarà Natale, un periodo nel quale – come recita un vecchio adagio – siamo tutti più buoni, per i più piccoli poi arriva Babbo Natale e porta tanti doni a patto che si siano comportati bene. E io allora vi racconto la storia di Camilla, una bambina di soli 9 anni, di Milano, che è rimasta talmente colpita dalle immagini viste in TV sull’ alluvione in Sardegna da voler fare in prima persona la sua parte. E allora aiutata dai genitori ha messo in una scatola tutti i suoi giochi preferiti e li ha inviati ai bambini sardi che hanno perso tutto, corredati da una letterina con tanti cuoricini e la scritta “W la Sardegna“.

Leggi tutto »Camilla, la piccola amica della Sardegna, dona i suoi giochi preferiti ai bambini alluvionati

Alluvione Sardegna e Storie di Eroi: Ecco i Rumeni che hanno salvato due Donne inferme

olbia

Alluvione Sardegna e Storie di Eroi: Si dice che sia nel momento della difficoltà che si veda di che pasta sia fatto un uomo e la recente alluvione in Sardegna ha fornito un’enormità di storie non solo di solidarietà post catastrofe, ma di coraggio, sangue freddo e generosità nel momento più elevato dell’emergenza, quando c’erano da salvare soprattutto i più deboli e i meno fortunati tra di noi, anziani, bambini, diversamente abili. Ricordo le storie dei salvataggi coi mezzi più diversi, dal trattore al pedalò, ricordo la donna tedesca che ha attraversato a nuoto la strada divenuta un torrente in piena per salvare la sua vicina che, anziana, rischiava di affogare. Ma la storia che voglio raccontarvi oggi vede protagonisti due rumeni della folta comunità che abita ad Olbia, che possiamo definire la capitale economica della Sardegna e dove tanti immigrati hanno trovato lavoro negli ultimi anni nelle attività turistiche sul litorale, nell’edilizia o ancora nelle campagne. Sì, questa è la storia di due di loro – Viorel Timic e Marinica Bulai – che hanno salvato la vita a due donne inferme e poi sono tornati nell’ombra, in punta di piedi, chiedendo anzi scusa per aver sporcato di fango la casa dove avevano portato le due sopravissute, come ci racconta La Nuova Sardegna.

Leggi tutto »Alluvione Sardegna e Storie di Eroi: Ecco i Rumeni che hanno salvato due Donne inferme

Italia, Storie di Immigrati che trovano Soldi e li rendono… e viceversa!

immigrati-solidarieta-e-onesta

Storie di immigrati che trovano dei soldi e li rendono, e viceversa: Vedevo l’altro giorno sul TGCom la storia di un immigrato africano, uno di quelli he pur essendo da tanto in Italia non ha mai avuto particolarmente fortuna, ma è una brava persona, va avanti a lavoretti e tutti gli vogliono bene, tanto che ogni tanto gli portano dei doni. In uno di questi l’immigrato ha trovato 700 euro che ha prontamente reso senza neanche volere il 10% che gli spetterebbe come ricompensa per legge, ma che la signora gli ha dato lo stesso (perdonatemi per i pochi dettagli, non l’ho ritrovata sul web). Non è la prima volta che vi parlo di generosità e onesta abbinati assieme, ne è la prima volta che vi parlo di persone che rendono dei soldi non loro trovati per caso, succede di continuo.

Leggi tutto »Italia, Storie di Immigrati che trovano Soldi e li rendono… e viceversa!

Sardegna: Famiglia più Longeva al Mondo guadagna altri 10 anni e arriva a 828, è un nuovo Record!

perdasdefogu

Questa è la storia della famiglia più longeva del mondo che vive a Perdasdefogu, su un altopiano a 600 metri d’altezza dell’ Ogliastra, in Sardegna, nove fratelli che in tutto contano 828 anni di età e che pochi giorni fa il Guinness World Records ha certificato, per il secondo anno consecutivo, essere la più vecchia al mondo! I segreti di questo gruppo di arzilli nonnini è dato di sicuro dal DNA, dall’essere rimasti sempre molto attivi fisicamente, dall’ottima dieta mediterranea e dall’essere una famiglia molto unita, con tutti i fratelli che riescono a sentirsi fra di loro almeno ogni giorno, come ci racconta La Nuova Sardegna

Leggi tutto »Sardegna: Famiglia più Longeva al Mondo guadagna altri 10 anni e arriva a 828, è un nuovo Record!

Alluvione Sardegna, trova mille euro nel Giaccone donatole e li restituisce!

euro-verde-speranza

E’ stata una settimana frenetica quanto difficile in Sardegna, alla disperazione portata dal ciclone Cleopatra è però presto subentrata la speranza grazie ad una straordinaria macchina della solidarietà che ha visto praticamente ogni paese di questa grande isola del Mediterraneo aprire un centro di raccolta di vestiario e beni di prima necessità (dal cibo ai materassi) da inviare nelle zone colpite dall’alluvione, nonché offrire accoglienza agli sfollati. Ben presto la solidarietà si è espansa all’intero territorio nazionale, dalla Provincia di Bolzano (che ha donato 500 mila euro) al Comune di Aprilia (stanziati 30 mila euro), ai tanti privati che hanno contribuito con quello che avevano, c’è chi ha donato due euro al numero 4550 e c’è chi ad esempio a spedito divani, mobili, indumenti e via dicendo. Secondo le proprie possibilità.

Leggi tutto »Alluvione Sardegna, trova mille euro nel Giaccone donatole e li restituisce!