Per dirla con le stesse parole del sito ufficiale del Crater of Diamonds State Park di Murfreesboro, in Arkansas, lo stato è stato benedetto da una grande abbondanza di meraviglie geologiche e fra queste vi è anche l’unico giacimento diamantifero al mondo aperto al pubblico. Proprio così, per soli 7 dollari – a meno che non dobbiate affittare l’attrezzatura – potete passare l’intera giornata questo immenso cratere vulcanico alla ricerca del vostro diamante, non serve nessuna particolare conoscenza o formazione e tutto ciò che trovate infatti diventa vostro, punto.
E il sito è l’ottava area diamantifera dell’intero pianeta, ma le pietre – sebbene si trovino praticamente in superficie, a causa della natura geologica dell’area – sono mediamente troppo piccole e sparse per essere sfruttatabili economicamente dall’industria mineraria. Ecco quindi che dal 1972 – anno di apertura del parco – frotte di turisti che giocano a fare gli esploratori e i minatori per un giorno affollano questo parco ed hanno già trovato la bellezza di 30 mila diamanti! Non tutti hanno un valore commerciale in realtà, il diamante in questione deve essere abbastanza grande da per venire tagliato ad esempio, eppure ogni tanto capita che qualcuno trovi una bella pietra.
Non per nulla in questo sito fu trovato nel 1924 il diamante più grande degli Stati Uniti, l’Uncle Sam (da 40.23 carati), ma anche poche settimane fa una teeneger ha trovato una rispettabilissima pietra da 3.85 carati (foto sopra). Nel sito ufficiale c’è anche un guida che spiega come siano fatti questi diamanti, rotondeggianti e lisci, ce ne sono in realtà per tutti i gusti bianchi, marron e gialli oltre a tutta una serie di altre pietre e rocce importanti che farebbero la felicità di tanti collezionisti come lamproite, ametista (dal caratteristico colo violaceo), agate, diaspo, peridot (dal colore verdognolo), granato, quarzo, calcite, barite ed ematite.
Insomma tutta la bellezza del mondo comprende anche le bellezze geologiche del nostro pianeta e le fantastiche pietre di questo cratere vulcanico degli USA e poi il mettersi a scavare alla ricerca del proprio diamante non ha prezzo… giocare, sognare ed esser pronti alla sorpresa.. sì, anche questo è bellezza 🙂
Segui questo blog anche su Facebook e Google+.
LIKS UTILI:
Digging for Diamonds: Ecco come funziona la ricerca dei diamanti per i turisti, tutti i costi!
Dove si trova il Crater of Diamonds State Park
Gli ultimi diamanti trovati dai turisti, data e dimensione
Diamanti più grandi mai trovati nel sito
Galleria fotografica del Crater of Diamonds State Park